Giovani talenti in mostra al Trofeo Melinda: Carlos Alberto Betancur (Acqua & Sapone) riporta il successo a Fondo sul padrone di casa, Moreno Moser, e sul Katusha Giampaolo Caruso. La conclusione arriva in uno sprint ristretto in salita, dopo che in corsa ci avevano provato prima Dall'Antonia, Anacona Gomez, Ermeti, Kusztor, Cominelli e Battaglin ripresi già poco dopo la metà della gara, poi Sella in solitaria ripreso nell'ultimo giro, Alessandro Bertolini in discesa e Bailetti nei chilometri finali.
Inizierà domani con la Mechelen-Buggenhout, 162 km, il Giro del Belgio. Come consuetudine da un po' di anni a questa parte la startlist non ha nulla da invidiare ad altre corse. Gilbert, vincitore nel 2011, sarà a capo della BMC mentre l'Omega Pharma vedrà Tony Martin ed il nostro Matteo Trentin alla partenza. Greipel, Bozic, Breschel, Keisse (ma non solo) si giocheranno gli arrivi in volata. Da registrare il ritorno alle corse con la Katusha di Alexandr Kolobnev mentre sarà presente al via anche l'Acqua e Sapone di Danilo Napolitano e Carlos Alberto Betancur.
Alla fine l'UCI concede una deroga alla Katusha per correre con più corridori rispetto a quelli consentiti dalle norme della stessa Unione Ciclistica Internazionale.
È stato firmato ieri il contratto che lega nuovamente Alexandr Kolobnev alla Katusha, almeno per la stagione 2012. Trovato positivo all'ultimo Tour de France ad un diuretico, l'idroclorotiazide, Kolobnev era stato solo ammonito dalla Federazione russa, che aveva imposto al corridore il pagamento di una penale di 1500 Franchi svizzeri. L'UCI aveva però presentato ricorso al TAS, chiedendo 2 anni di squalifica per Kolobnev ed in attesa di giudizio la Katusha aveva licenziato il corridore.
Il TAS di Losanna ha confermato la decisione della federazione ciclistica russa di non squalificare Alexandr Kolobnev e di sanzionarlo solamente con un avvertimento e una multa di 1500 euro: ricordiamo che il corridore russo era risultato positivo ad un diuretico durante il Tour de France 2011. Il TAS ha respinto quindi i ricorsi dell'UCI ad eccezione di quello sul pagamento dei costi della procedura antidoping (690 euro) che spetterà invece a Kolobnev.
Dopo le rivelazioni del quotidiano romando L'Illustré su un presunto accordo economico tra Vinokourov e Kolobnev alla Liegi 2010 (il kazako avrebbe offerto 100.000 Euro al russo in cambio della vittoria) l'UCI aveva chiesto i documenti al settimanale. Stando a quanto veniva scritto, L'Illustré avrebbe ottenuto queste informazioni grazie ad uno scambio di email tra Vino e Kolobnev.
Stando a quanto dichiarato a Gazeta.ru dal nuovo team manager della Katusha, Hans-Michael Holczer, Alexandr Kolobnev non farà parte della formazione russa nel 2012. «Non c'è posto per chi è costretto a restare nel limbo», ha infatti dichiarato Holczer. Kolobnev, positivo all'ultimo Tour de France ad un diuretico, l'idroclorotiazide, era stato ammonito dalla Federazione Russa, dalla quale aveva ricevuto solo un'ammenda di 1500 Franchi svizzeri ed un'ammonizione ma nessuna squalifica.
Alexandre Vinokourov avrebbe pagato Alexandr Kolobnev per vincere la Liegi - Bastogne - Liegi 2010. Lo sostiene il settimanale svizzero L'Illustré. Vinokourov avrebbe pagato 100.000 Euro a Kolobnev, suo compagno di fuga negli ultimi 17 km di corsa. Un accordo affinché il russo non opponesse resistenza. Il settimanale romando trova le prove della compravendita in uno scambio di email tra Vinokourov e Kolobnev il giorno dopo la gara. Kolobnev, che sostiene che mai avrebbe sacrificato una simile vittoria per denaro, avrebbe però dato a Vinokourov il numero del suo conto corrente.
L'UCI ha deciso di contestare la decisione della Federazione Russa che ha assoluto Alexandr Kolobnev per la sua positività durante lo scorso Tour de France: il portavoce dell'UCI Enrico Carpani ha dichiarato a Velonews che il ricorso è stato presentato al TAS la scorsa settimana con richiesta di due anni di squalifica. Ricordiamo che Kolobnev era risultato positivo ad un diuretico e che la Russia gli aveva inflitto solo una piccola multa con avvertimento.
Nessuna sospensione e una multa di 1500 franchi svizzeri (circa 1100 euro) per Alexander Kolobnev. Questa la decisione della Federazione Russa nei confronti del due volte vicecampione del mondo che fu allontanato dal Tour de France per una positività al diuretico idroclorotiazide. Nei prossimi giorni la sentenza completa sarà trasmessa all'UCI e alla WADA che avranno la possibilità di appellarsi al TAS qualora non ritenessero equa la sanzione.