La terza edizione del Tour of Almaty ha visto il medesimo vincitore di dodici mesi fa; è stato infatti Alexey Lutsenko a tagliare per primo il traguardo ma, a differenza del 2014, in quest'occasione il kazako è arrivato in solitaria. Sul secondo gradino del podio sale un altro portacolori dell'Astana Pro Team, ossia nientemeno che Fabio Aru, il quale ha avuto la meglio in uno sprint dei russi Pavel Kochetkov (Team Katusha) e Sergey Firsanov (RusVelo).
La 19esima tappa del Giro d'Italia, 236 km da Gravellona Toce a Cervinia, è di un grandissimo Fabio Aru. In fuga nove corridori dopo 34 km: Carlos Betancur e Matteo Montaguti (AG2R), Nick Van der Lijke (Lotto NL), Pavel Kochetkov (Katusha), Esteban Chaves (Orica), Diego Ulissi (Lampre), Giovanni Visconti (Movistar), Vasili Kiryienka (Sky) e Marek Rutkiewicz (CCC).
La 19esima tappa del Giro d'Italia, 236 km da Gravellona Toce a Cervinia, entra nel vivo. Sulla penultima ascesa di giornata, il Col Saint-Pantaléon, Giovanni Visconti lascia gli ex compagni di fuga (Kiryienka, Kochetkov, Chaves e Rutkiewicz). Kochetkov e Kiryienka provano a resistere, con quest'ultimo che cede il passo, mentre il russo resiste a 52" dal palermitano. In gruppo tira l'Astana di Aru e Landa, mentre Alberto Contador, la maglia rosa, è+ rimasto con i soli Ivan Basso e Michael Rogers.
Sono 236 i chilometri in programma nella 19esima tappa del Giro d'Italia tra Gravellona Toce e Cervinia con ben tre gran premi della montagna di prima categoria: la giornata è iniziata subito ad alta velocità con 50.3 chilometri percorsi nella prima ora di gara.
La terza tappa del Giro d'Italia, 136 km da Rapallo a Sestri Levante, è di Michael Matthews.