Fredrik Kessiakoff, svedese dell'Astana, si presenta al Tour of Austria nelle vesti di guastatore: «Se starò bene, proverò sicuramente a fare classifica» ha detto prima della partenza della prima tappa. «È un percorso molto duro, il Grossglöckner sarà decisivo ma non mancheranno altre tappe molto difficili» ha detto l'ex biker.
Il 30enne Fredrik Kessiakoff ha firmato - secondo Biciciclismo.com - un contratto biennale con l'Astana, liberando così un posto nella Garmin dopo l'accorpamento del team statunitense con la Cervélo che portato sette corridori del team elvetico-spagnolo nella squadra di Vaughters. Lo scalatore svedese, reduce da un'annata non troppo brillante, si è accordato così con il team di Giuseppe Martinelli, con il quale spera di tornare ai livelli che nel 2009 lo avevano rivelato come uno degli scalatori puri più in gamba del gruppo.
Tempo di tagli nelle rose delle squadre in vista della stagione 2011. Specie in quelle realtà in cui sono previste fusioni o convergenze: se una Garmin si associa a una Cervélo, è chiaro che la coperta diventa troppo corta per coprire tutti i corridori contrattualizzati. Quindi mercato in uscita: la formazione americana ha, consensualmente con lui, rescisso il contratto di Fredrik Kessiakoff, che quest'anno non ha trovato né forma né spazio, e - forse vittima di overtraining - si è fermato in anticipo in questo 2010 per riposare in vista della prossima stagione.
Scatta oggi con una cronosquadre a Palazzolo sull'Oglio la decima edizione del Brixia Tour. L'elenco ufficiale dei partenti vede con il dorsale 1 il vincitore uscente Giampaolo Caruso (Team Katusha).
Sono due volti piuttosto noti ad aggiudicarsi i titoli svizzero e svedese a cronometro: Bertogliati (Androni-Diquigiovanni) ha bissato il titolo contro le lancette ottenuto lo scorso anno battendo di 20" sul 36enne Aeschbach e con 1' su Elmiger (AG2R La Mondiale). Terzo titolo invece per Larsson in Svezia dopo quelli del 2006 e del 2007; il corridore del Team Saxo Bank si è lasciato alle spalle il giovanotto Balck (classe '88) ed il coscritto Kessiakoff (Garmin).