Far meglio di Mendrisio sarà molto dura viste le tre medaglie conquistate ma la nazionale femminile diretta da Edoardo Salvoldi ha tutte le carte in regola per ripetersi anche in Australia. Le tre punte saranno l'iridata in carica Tatiana Guderzo, Noemi Cantele e Giorgia Bronzini: le prime due cercheranno di marcare le attaccanti negli ultimi giri mentre Bronzini sarà il punto di riferimento in caso di arrivo a ranghi compatti.
Sarà nuovamente la centralissima Piazza De Fabris a Nove la sede scelta dalla Artuso Legnami Lievore Detersivi per la presentazione della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, valida come unica Premondiale riservata alle Élite in previsione dei prossimi Campionati del Mondo su strada in Australia, in programma domenica 12 settembre. Venerdì 3 settembre, a partire dalle ore 20.30, Nove riserverà la prima accoglienza al ciclismo femminile per una presentazione ufficiale molto attesa.
Saranno i suggestivi saloni del Museo della Piaggio di Pontedera a tenere a battesimo la 15esima edizione del Giro di Toscana Internazionale Femminile di ciclismo che si svolgerà dal 14 al 19 settembre prossimi. Saranno sei le tappe in programma per quella che è ufficialmente diventata una "premondiale". Ci saranno percorsi adatti a tutti: dalle dure arrampicate di Volterra, alle corse contro il tempo, dalla spettacolare cronosquadre, alle frazioni nervose terreno fertile per i colpi di coda; non mancheranno neppure i tracciati adatti alle velociste; in totale verranno percorsi 477 km.
Continuano a Mori i Campionati Italiani su pista. Nella terza giornata di gare, successo nell'Inseguimento individuale per Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre), che in finale ha avuto la meglio su Silvia Valsecchi con il tempo di 3'52"486, meno di mezzo secondo meglio della lecchese. La terza piazza se l'è aggiudicata Marta Bastianelli che nella finalina si è sbarazzata di Laura Doria.
Saranno Olanda, Germania, Italia, Gran Bretagna e Usa a poter contare su sette atlete al Campionato del Mondo in linea per Donne Élite di Geelong-Melbourne. Infatti queste cinque Paesi, come da nuovo regolamento, occupano le prime cinque piazze del ranking UCI stilato il 15 agosto scorso. Inoltre Olanda e Usa, potranno schierare in aggiunta la campionessa continentale in carica (Tabak per l'Olanda, Olds Evans per gli Stati Uniti), facendo salire a otto gli elementi a disposizione, così come l'Italia per la campionessa del mondo, Tatiana Guderzo.
Quattro titoli assegnati tra le donne nella seconda giornata dei Campionati Italiani su Pista che si stanno tenendo a Mori, in Trentino.