1° nel 2010
Best: 1° nel 2010
Non pare in formissima, ma con le sue doti è da considerare il favorito
Non class. nel 2010
Best: 1° nel 2008
Sa bene come si vince questa corsa e in Cina ha cercato il giusto colpo di pedale
5° nel 2010
Best: 5° nel 2010
Può contare su una squadra forte e deve riscattare la sfortuna dell'anno scorso
Non class. nel 2010
Best: 20° nel 2004
È tra gli scalatori più veloci e potrebbe far bene in caso di una volata ristretta
Non class. nel 2010
Best: 34° nel 2008
Bravo a Sabatini e Piemonte, potrà dare una mano a JRO o giocare in proprio
6° nel 2010
Best: 2° nel 2009
Sempre competitivo al Lombardia, l'ultima discesa potrebbe fare al caso suo
Non class. nel 2010
Best: 3° nel 2004
Per vincere dovrebbe arrivare da solo, magari sfruttando la presenza di Nibali
Non class. nel 2010
Best: 95° nel 2009
Ha vinto in Cina, ha fatto bene al Piemonte ed è veloce, identikit perfetto
13° nel 2010
Best: 13° nel 2010
È uscito benissimo dalla Vuelta e s'è visto all'Emilia, sarà tra i protagonisti
Non class. nel 2010
Best: 79° nel 2009
È migliorato nelle salite lunghe, il fondo e il coraggio non gli fanno certo difetto
Non class. nel 2010
Best: 4° nel 2008
Punta forte a questa corsa, l'incognita sarà la tenuta sulle prime salite
Non class. nel 2010
Best: 22° nel 2008
Avrebbe preferito un finale più impegnativo ma la top-10 è alla portata
12° nel 2010
Best: 3° nel 2008
Con il podio dell'Emilia si è riscattato dalla figuraccia della Sabatini. C'è Lövkvist
Non class. nel 2010
Se Cunego non fosse in giornata il polacco può puntare ad un buon piazzamento
3° nel 2010
Best: 3° nel 2010
Già autore di buone prove al Lombardia, può essere lui il faro della Movistar
Non class. nel 2010
Difficile ripetersi dopo l'impresa dell'Emilia ma potrebbe stupire ancora...
16° nel 2010
Best: 16° nel 2010
Se arrivasse nel finale con i primi sarebbe un cliente molto pericoloso
Non class. nel 2010
Best: 2° nel 2008
Lui, Machado e Zubeldia avrebbero le carte in regola per restare con i migliori
Non class. nel 2010
Best: 74° nel 2006
Dopo un Emilia discreto proverà con Martin a centrare una top-10
Non class. nel 2010
Best: 9° nel 2009
Il vincitore della Vuelta pare in calando, in compenso De la Fuente sta bene
Anche la stagione 2011 sta per concludersi e come al solito (fino ad ora...) l'atto finale si celebra sulle strade del Giro di Lombardia. Le ultime sette edizioni sono state vinte da soli tre atleti: uno di loro è Paolo Bettini, gli altri due saranno in gara, si chiamano Philippe Gilbert e Damiano Cunego e senza dubbio saranno i fari della corsa. Per contro gli alfieri di Omega Pharma e Lampre non hanno dato prova di una grande condizione negli ultimi appuntamenti e saranno incalzati in modo particolare da Katusha e Liquigas che con le loro coppie Rodríguez-Moreno e Basso-Nibali fanno paura. Curiosità anche per la prova di Visconti che da tempo ha messo nel mirino questa corsa e ci terrebbe a salutare nel migliore dei modi la Farnese Vini.