La quinta tappa del Tour of Britain prevedeva 147 km attorno a Stoke-on-Trent con due Gpm di 2a categoria ed uno di 1a, la Gun Hill. È il tre volte Campione di Curaçao (sia in linea che a crono) Marc De Maar a conquistare il traguardo di giornata. Attacchi sin da subito, se ne vanno 25 uomini tra cui Basso, Damiano Caruso, Tiernan-Locke, Vanmarcke, Knees, Samuel Sánchez, Huzarski, Konig, Sulzberger, De Maar, Coppel, Howard, Bennett, Galland e Van Poppel.
Nicolas Baldo s'è fatto un bel regalo in anticipo per il suo 28° compleanno (compirà gli anni il 10 giugno): il corridore francese della Atlas Personal si è infatti aggiudicato la vittoria finale dell'An Post Ras, la corsa a tappe irlandese che si disputa sulla distanza di ben otto tappe. Baldo, che ha vinto anche una tappa in Irlanda, non vinceva dal 2009 quando fece sua una tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia: alle sue spalle si sono classificati il connazionale Thomas Rostollan (a 13") ed il ceco Martin Hunal (a 17").
La settima tappa dell'An Post Ras va al danese Lasse Norman Hansen. Il portacolori della Blue Water Cycling ha anticipato di 7" il tedesco Kai Exner e di 12" l'irlandese Sam Bennett che ha regolato il gruppo. In classifica comanda sempre il francese Nicolas Baldo, che vanta 13" sul connazionale Thomas Rostollan e 17" sul ceco Martin Hunal. Domani ultima tappa della corsa irlandese: 139.3 km da Cootehill a Skerries.
Vittoria lituana alla Ronde van Noord-Holland, corsa in linea disputata oggi nei dintorni di Zaandam: ad esultare è stato il 26enne Gediminas Bagdonas al suo primo acuto del 2012.
È irlandese il primo stagista della Française des Jeux: dal 1° agosto, infatti, il non ancora 20enne Sam Bennett, attualmente tesserato per il VC La Pomme Marseille, vestirà la casacca del team di Marc Madiot. Bennett è un velocista e in stagione ha vinto una tappa al Rhône-Alpes Isère Tour battendo una vecchia volpe come l'olandese Van Dijk; anche lo scorso anno si aggiudicò una tappa nel FDB Insurance Ras in Irlanda lasciandosi dietro - tra gli altri - l'estone Kirsipuu.