È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.
Più che la salita del Muro di Sormano fa selezione la discesa verso Nesso. Il battistrada Romain Bardet rischia diverse volte ma rimane in piedi. Chi cade, spaccando al forcella anteriore, è Alessandro Ballan. Insieme al Campione del mondo di Varese 2008 scivolano Luca Paolini e Damiano Caruso, che prima di partire impiegano diverso tempo, rimanendo di fatto tagliati fuori dalla corsa. Cade anche il fresco iridato Philippe Gilbert che dopo un timido tentativo di rimettersi in sella si ritira e chiude qui la sua stagione.
Al Giro di Lombardia la pioggia, il vento ed il freddo (si registrano 16°) rendono ancor più difficile la scalata del terribile Muro di Sormano. La BMC di Gilbert tira in salita (Amets Txurruka prova ad anticipare il plotone e viene ripreso) ma davanti Bardet, Morabito, Losada e Salerno hanno ancora un minuto, ma tendono a perdere terreno. Sul Muro Bardet e Losada restano in testa ma dietro Contador, Joaquim Rodríguez (9'02" il suo tempo di scalata, il migliore), Urán, Mollema, Quintana, Henao, Nibali accelerano. Gilbert resta un po' staccato.