Mondiali su Pista, Elia Viviani scivola in terza posizione nell'Omnium dopo la prova dell'Inseguimento
- CAMPIONATO DEL MONDO SU PISTA 2015
- Campionato del Mondo Inseguimento WE 2015
- Campionato del Mondo Omnium 2015
- Campionato del Mondo Velocità WE 2015
- Amy Cure
- Anastasya Voinova
- Elia Viviani
- Elis Ligtlee
- Fernando Gaviria Rendon
- Francesco Ceci
- Glenn O'Shea
- Jasper De Buyst
- Jennifer Valente
- Jessica Varnish
- Joanna Rowsell
- Kristina Vogel
- Liam Bertazzo
- Rebecca Wiasak
- Shuang Guo
- Silvia Valsecchi
- Simona Krupeckaite
- Stephanie Morton
- Tianshi Zhong
- Victor Manakov
- Uomini
- Ciclismo femminile
- Pista
Dopo una grande partenza, con la vittoria nello Scratch d'apertura, Elia Viviani impegnato nell'Omnium dei Mondiali su Pista di Saint-Quentin-en-Yvelines ha subìto un prevedibile arretramento dopo la prova dell'Inseguimento, non troppo adatta alle sue caratteristiche. Il veronese è giunto decimo sui 4 km di cronometro che hanno premiato l'australiano Glenn O'Shea davanti al colombiano Fernando Gaviria, al russo Victor Manakov e al belga Jasper De Buyst.
La classifica è ora guidata da Gaviria (20enne che meno di un mese fa bastonava in volata Mark Cavendish al Tour de San Luis) con 74 punti davanti a De Buyst (66), e Viviani è terzo con 62 punti. In serata (alle 22.15) la terza prova dell'Omnium, l'Eliminazione (che dovrebbe essere abbastanza favorevole per l'azzurro) chiuderà la terza giornata dei Mondiali (le altre tre prove della gara multipla si svolgeranno domani).
La sessione pomeridiana ha visto anche l'avvio del torneo della Velocità femminile. Dopo i primi turni si è composto il tabellone dei quarti di finale, che a partire dalle 20 vedranno contrapposte le cinesi Tianshi Zhong e Shuang Guo, l'olandese Elis Ligtlee contro la lituana Simona Krupeckaite, l'australiana Stephanie Morton contro la britannica Jessica Varnish, la campionessa uscente Kristina Vogel (tedesca) contro la russa Anastasya Voinova, che ieri ha vinto la prova dei 500 metri. La Velocità si concluderà poi domani con semifinali e finali.
Altre gare della serata: alle 19 la finale del Chilometro maschile (per l'Italia c'è Francesco Ceci), alle 20.15 la finale della Corsa a Punti maschile (con l'azzurro Liam Bertazzo), alle 21.45 le finali dell'Inseguimento femminile (le qualificazioni si sono disputate nel pomeriggio, Silvia Valsecchi ha chiuso al 17esimo posto), nelle quali l'australiana Rebecca Wiasak sfiderà per l'oro la statunitense Jennifer Valente, e la britannica Joanna Rowsell se la vedrà per il bronzo con l'altra australiana Amy Cure.