Terribile beffa per Adriano Malori nella cronometro della Volta ao Algarve: il parmense della Movistar è stato battuto per appena 403 millesimi di secondo da Tony Martin. L'ex iridato della Etixx-Quick Step aveva un vantaggio di circa 10 secondo sull'italiano al rilevamento intermedio e alla fine è riuscito a sopravanzarlo solo per un soffio. Terzo posto per il leader della corsa Geraint Thomas che era transitato davanti a tutti ai 10 chilometri ma ha chiuso in 21'54", a 3" da Martin; bene anche Michal Kwiatkowski, quarto a 9".
Un arrivo complicato, su una rampa che lo scorso anno premiò Michal Kwiatkowski: e a fare la differenza oggi nella seconda tappa della Volta ao Algarve, da Lagoa a Monchique (197 km), è stato Geraint Thomas. Rispondendo a 6 km dalla fine a un precedente attacco di Rein Taaramäe, il britannico della Sky si è prodotto in un assolo che gli ha permesso di arrivare al traguardo con un buon margine sugli inseguitori.
La frazione in linea da Lagos ad Albufeira, attraverso 166 chilometri nervosi che però non escludono dal pronostico i velocisti più resistent, aprirà domani la 41esima edizione della Volta ao Algarve nell'omonima regione portoghese.
Per il secondo anno consecutivo Adriano Malori si aggiudica la tappa a cronometro del Tour de San Luis: il parmense della Movistar ha coperto i 17.4 km del tracciato in 20'07" precedendo di appena 4" Michal Kwiatkowski e di 5" Hugo Houle. In classifica generale l'argentino Daniel Díaz (Funvic) resta davanti a tutti e, anzi, ha ancora leggermente incrementato il suo vantaggio sui rivali diretti: Díaz ha chiuso la tappa in 20'49" guadagnando 2" su Nairo Quintana e 9" su Rodolfo Torres.
Il Tour de San Luis ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno alla nona edizione in programma dal 18 al 25 gennaio prossimi: saranno ben 26 le formazioni iscritte, 7 di categoria World Tour, 6 Professional, 7 Continental e 6 selezioni nazionali.