Da domani a domenica in Portogallo va di scena la 42esima Volta ao Algarve, corsa che negli anni ha visto crescere costantemente il suo spessore e la qualità dei partecipanti. Cinque frazioni per tutti i gusti che comporranno una gara impegnativa e selettiva. La Volta ao Algarve è stata scelta da Fabio Aru come ulteriore tappa d'avvicinamento ai più importanti obiettivi stagionali.
Un Fabian Cancellara formato extralusso ha vinto oggi il Trofeo Serra de Tramuntana, terza prova della Challenge Mallorca che si concluderà domani con il Trofeo Palma. La più dura delle quattro gare maiorchine ha visto un susseguirsi di attacchi e contrattacchi, ma lo svizzero della Trek-Segafredo è stato sempre nel vivo della corsa, entrando nella fuga decisiva (composta da circa 20 corridori) a oltre 100 km dal traguardo.
Non poteva cominciare meglio il 2016 di Gianluca Brambilla: il corridore della Etixx-Quick Step ha infatti vinto alla prima gara stagionale, conquistando il Trofeo Pollença-Andratx, seconda prova della Challenge Mallorca. Brambilla è stato protagonista di un'azione personale negli ultimi 20 km di gara, fuoriuscendo da un nutrito drappello selezionato dalle salitelle del percorso.
Il Muro di Sormano ha rappresentato il capolinea delle ambizioni di moltissimi possibili protagonisti del Giro di Lombardia 2015: l'Astana con Diego Rosa (che ha tirato a lungo sulla rampa), Mikel Landa e Vincenzo Nibali (autore di una trenata in cima al Muro) ha letteralmente fatto a pezzo il gruppo, riducendolo a una decina di unità: coi tre corridori del team kazako hanno resistito Daniel Moreno (Katusha), Thibaut Pinot (FDJ), Esteban Chaves (Orica), Alejandro Valverde (Movistar), Wouter Poels (Sky), e n
Il Giro di Lombardia si è decisamente animato sul Ghisallo a 75 km dal traguardo di Como. Prima della salita simbolo della corsa (sulla discesa verso Onno) è partito dal gruppo un attacco condotto dalla Etixx-Quickstep, con ben 5 uomini impegnati: Michal Kwiatkowski, Zdenek Stybar, Matteo Trentin, Lukasz Wisniowski e Carlos Verona.