La prima vittoria in maglia iridata di Mathieu Van der Poel arriva in casa di colui che sarà il grande rivale dell'olandese nei prossimi anni: Wout Van Aert. Al Krawatencross di Lille Van der Poel ha allungato nel corso del quinto giro, con Sven Nys che ha tentato con successo di restargli a ruota. Al secondo allungo del figlio e nipote d'arte, anche il Cannibale di Baal s'è arreso. Hanno provato ad inseguire prima Lars Van der Haar e Wout Van Aert, quindi raggiunti da Kevin Pauwels a Sven Nys. Tutto vano!
Con uno splendido assolo, a soli 20 anni Mathieu Van der Poel si laurea Campione del Mondo di ciclocross, vincendo a Tabor (in Repubblica Ceca) la prova iridata élite. L'olandese ha preceduto di 15" il coetaneo belga Wout Van Aert, rallentato in avvio di gara da un problema alla catena; terzo l'altro olandese Lars Van der Haar, a lungo rimasto solo all'inseguimento del connazionale, e ripreso all'ultimo giro da Van Aert che ha poi vinto la volata per l'argento.
Non solo Belgio e Olanda (e Italia, naturalmente) hanno assegnato oggi i titoli nazionali di ciclocross. In una panoramica su chi vestirà per dodici mesi la maglia con la bandiera del proprio Paese troviamo diverse sorprese. A partire dalla Germania, dove Philipp Walsleben è stato detronizzato da Marcel Meisen. Meisen ha preceduto Sascha Weber ed appunto Philipp Walsleben.
L'ultima tappa del Baloise Belgium Tour mette in evidenza Francesco Gavazzi, 2° sul traguardo di Oreye. Nell'ultima tappa, partenza ed arrivo a Oreye per un totale di 178.7 km, vittoria della Belkin con Paul Martens. A podio con Gavazzi troviamo Greg Van Avermaet, mentre al quarto posto il vincitore della Roubaix Niki Terpstra. Seguono Kris Boeckmans, Philippe Gilbert, Greg Henderson, Edward Theuns, Marcel Meisen e Cyril Lemoine. Classifica finale a Tony Martin, che precede di 16" Tom Dumoulin e di 26" Sylvain Chavanel.
Nel Campionato nazionale di ciclocross in Germania s'è imposto e confermato, come da pronostico, Philipp Walsleben, primo inseguitore di Van der Haar in Coppa del Mondo. Il fatto che Walsleben abbia corso una gara a sé stante è dato dal distacco del secondo, Marcel Meisen, che ha chiuso la prova a 1'14" dal vincitore. Terzo gradino del podio per Sascha Weber, a 1'51". Tra le donne vittoria di Hanka Kupfernagel.