Grande esibizione della Lampre-Merida nella settima ed ultima tappa del Tour de San Luis: la formazione blu-fucsia ha controllato ottimamente la tappa riuscendo a portare il gruppo in volata e poi lanciando uno sprint fantastico a Sacha Modolo. Il lavoro da ultimo uomo di Maxi Richeze è stato perfetto e così Modolo è riuscito ad ottenere la sua prima vittoria con la nuova maglia davanti a Peter Sagan ed allo stesso Richeze. Altri due italiani si sono ben piazzati nel finale: Giacomo Nizzolo è arrivato sesto, Manuel Belletti settimo.
Il Fans Club Manuel Belletti anche quest'anno si appresta ad organizzare la festa per il proprio beniamino ed invita tutti i tifosi ed appassionati a Sant'Angelo di Gatteo domenica 8 dicembre a partire dalle ore 11.30.
All'aperitivo seguirà il pranzo che vedrà la presenza di professionisti e dilettanti romagnoli oltre che a quella di altri colleghi di Manuel che risiedono fuori regione.
Attualmente l'Androni Giocattoli-Venezuela ha sotto contratto 15 corridori per la stagione 2014 ma nei prossimi giorni e nelle prossime settimana la formazione diretta da Gianni Savio porterà il proprio organico a quota 18 con altri tre innesti. Ai già annunciati acquisti di Manuel Belletti, Yonder Godoy, Gianfranco Zilioli e Andrea Zordan s'è aggiunto quello del 23enne Nicola Testi del Team Food Italia che quindi farà il salto tra i professionisti.
Leonardo Duque vince la diciottesima edizione del Gran Premio Bruno Beghelli. Il corridore della Colombia, al secondo successo in stagione dopo la tappa conquistata al Tour de l'Ain, ha battuto in volata la coppia Lampre-Merida formata dai toscani Manuele Mori e Elia Favilli.
Nello stabilimento Sidermec di Pino Buda, lo sponsor che era stato promotore del passaggio al professionismo di Manuel Belletti nel 2008, si sono ritrovato il Team Manager dell'Androni Giocattoli-Venezuela Gianni Savio e il corridore romagnolo, assistito dal procuratore Gianluigi Stanga, per la definizione del contratto per la prossima stagione agonistica.
La terza tappa dell'Eneco Tour, 187.3 km da Oosterhout a Brouwersdam (Paesi Bassi), si decide in una volata ristretta in favore di Zdenek Stybar, bravo ad anticipare Richeze e Boom. Subito una fuga a quattro: Alex Rasmussen (Garmin-Sharp), Eloy Teruel (Movistar), Axel Domont (AG2R la Mondiale) e Jelle Wallays arriveranno ad avere quasi 6' sul gruppo. A 74 km dalla fine i fuggitivi sono ripresi ed il gruppo si spacca in tre tronconi a causa del vento laterale.
È Giacomo Nizzolo il vincitore della seconda tappa dello Skoda-Tour de Luxembourg. Il milanese della RadioShack Leopard ha preceduto Marko Kump e Paul Martens. Sono 173.1 km quelli che separano Schifflange da Walferdange. Va via una fuga con Sébastien Turgot, Thomas De Gendt e Mattia Pozzo, che conquisterà la maglia rossa dei Gpm. La tappa si decide però allo sprint, con Nizzolo che è più veloce di Kump e Martens. Ai piedi del podio troviamo i nostri Marco Marcato e Manuel Belletti, che ha chiuso al 5° posto.