Un Fabian Cancellara sicuramente rinfrancato quello che si è presentato in conferenza stampa alla conclusione della vittoriosa cronometro di San Benedetto del Tronto: «Nel prologo avevo commesso troppi errori - afferma il fuoriclasse elvetico - mentre oggi avevo sicuramente anche delle motivazioni in più. Già con le Strade Bianche ho iniziato il mio percorso di preparazione per le classiche e ieri avevo anche pensato di provare a fare lo sprint a Porto Sant'Elpidio.
La cronometro conclusiva della 50esima edizione della Tirreno-Adriatico è di Fabian Cancellara. Lo svizzero della Trek ha corso sui 10 km di San Benedetto del Tronto in 11'23", precedendo di 4" Adriano malori e di 9" Vasili Kiryienka. Ai piedi del podio Jonathan Castroviejo, a 12", e Maciej Bodnar, a 16". Classifica finale che vede la vittoria di Nairo Quintana su Bauke Mollema e Rigoberto Urán, prima vittoria di un colombiano nella Corsa dei Due Mari.
A seguire l'articolo completo
Grande vittoria di Adriano Malori nella prima tappa della Tirreno-Adriatico, in pratica un cronoprologo di 5.4 km a Lido di Camaiore. L'emiliano della Movistar si è imposto col tempo di 6'04", precedendo di appena un secondo Fabian Cancellara, che fino alla fine ha tenuto in discussione l'affermazione di Malori. Terzo posto per Greg Van Avermaet a 2" dal vincitore, stesso ritardo di Maciej Bodnar quarto e Matthias Brändle quinto. Sesto Daniel Oss a 4", quindi troviamo Ramunas Navardauskas a 5", Stephen Cummings e Peter Sagan a 6" e Roger Kluge a 10".
Prende il via domani con la cronometro individuale di Camaiore la Tirreno-Adriatico. La Corsa dei Due Mari proporrà un parterre degno delle migliori corse a tappe, nonostante la defezione dell'ultimo minuto di Chris Froome. Contador è il favorito d'obbligo, ma Vincenzo Nibali ha invece l'obbligo di provare a far bene. Ci saranno poi Nairo Quintana, vincitore del Giro 2014, e Joaquim Rodríguez, che non dà segni di vita da un po'. Di tutti i partenti cinque hanno già vinto la Tirreno: Vincenzo Nibali, Fabian Cancellara, Alberto Contador, Filippo Pozzato e Michele Scarponi.
Zdenek Stybar è il vincitore della Strade Bianche 2015. Il ceco della Etixx si è imposto con un finale esemplare tra le stradine di Siena: Greg Van Avermaet (BMC) aveva allungato sul muro finale ai 700 metri, e Alejandro Valverde (Movistar) si è impegnato per chiudere su di lui, con Stybar a ruota; appena Valverde ha rimesso il belga nel mirino, è praticamente scoppiato; a quel punto Stybar è partito in contropiede e si è sbarazzato di Van Avermaet ai 400 metri, entrando in Piazza del Campo da vincitore.