La prova cinese di Coppa del Mondo, il Tour of Chongming Island, s'è conclusa con un esito totalmente imprevisto ed imprevedibile: la vittoria infatti è andata alla 23enne ucraina Tetyana Riabchenko (Chirio Forno d'Asolo) dopo che il gruppo principale è stato mandato fuori strada proprio nei chilometri finali.
Nell'ultima tappa del Tour of Chongming Island in Cina l'ex iridata Marta Bastianelli è arrivata ad un soffio dal successo parziale: la portacolori della Faren-Let's Go Finland s'è lanciata benissimo nella volata e s'è piazzata al secondo posto, un risultato che può dare molto morale in vista della prova di Coppa del Mondo di domenica.
La tre giorni lussemburghese del Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs vede vincere per il terzo anno consecutivo Marianne Vos. L'olandese della Liv/Giant ha vinto l'ultima tappa, 99.1 km vallonati con partenza ed arrivo a Mamer. La Vos ha battuto Giorgia Bronzini, che dopo il successo di ieri aveva sperato di poter vincere la rassegna lussemburghese ripetendosi nella tappa odierna (ma la Vos doveva finire dal 3° posto in giù per perdere la maglia gialla). Terzo gradino del podio di tappa per Emma Johansson.
È iniziata questa sera la tre giorni lussemburghese del Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs con una doppietta olandese nel breve cronoprologo di Mamer. È stata infatti Annemiek Van Vleuten la più veloce sui 1800 metri della corsa, ripetendo la prestazione del 201. L'olandese ha percorso la distanza in 2'29" e preceduto di 1" la compagna di squadra Marianne Vos.
Quinta vittoria in carriera per Marianne Vos nella Freccia Vallone ma la notizia migliore della giornata è il secondo posto di Elisa Logo Borghini, con l'ornavassese della Hitec Products che s'è arresa solamente al fenomeno della Rabobank. La corsa già sul primo passaggio del Muro di Huy aveva visto l'attacco di Vos, Johansson, Longo Borghini, Van Dijk, Moolman ed Amialiusik. Proprio la bielorussa della Be Pink attaccava sulla Côte d'Ereffe, imitata da Colclough e Burchenkova.
Il Giro delle Fiandre femminile vede ancora protagonista tra le prime Elisa Longo Borghini, che domenica s'è imposta al Trofeo Binda di Cittiglio, seconda prova di Coppa del Mondo, ma la vincitrice oggi non è lei, bensì Marianne Vos, alla prima affermazione alla Ronde. La Longo Borghini, tenace nel finale di gara e sempre con le migliori, ha chiuso con un ottimo quarto posto che fa ben sperare per il futuro. La 10a Ronde femminile ha visto le italiane protagoniste, con la giovane Susanna Zorzi all'attacco, mentre successivamente ha provato Noemi Cantele a rompere gli indugi.