Grande show di Victor De la Parte: lo spagnolo del Team Vorarlberg stacca tutti e doma l'insidioso traguardo di Kitzbüheler Horn, in una tappa partita da Lienz e che ha affrontato anche il Grossglockner. De la Parte ha preceduto di 1'17" il belga Ben Hermans (BMC Racing Team) e di 1'28" il ceco Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice).
Nella quinta tappa del Tour of Austria, da Faaker See a Matrei in Osstirol (175 km), è Johann Van Zyl. Il sudafricano della MTN Qhubeka è stato protagonista assieme a Grischa Janorschke (Team Vorarlberg) e all'austriaco Lukas Pöstlberger (Tirol Cycling Team) della fuga di giornata; quando mancavano circa 20 km all'arrivo il ventiquattrenne ha salutato la compagnia dei due europei e si è involato da solo fino al traguardo.
Prima frazione in salita al Tour of Austria e vittoria dello spagnolo Victor de la Parte. Il corridore del Team Vorarlberg ha tagliato per primo il traguardo nella Stift Rein-Drobatsch di 210.2 km precedendo allo sprint il ceco Jan Hirt (CCC Sprandi Polkowice).
Mancano poco più di 30 km alla fine della quarta tappa del Tour de France, la Seraing-Cambrai di 223 km, e la corsa è nel pieno dei settori del pavé. A tre settori dalla fine, l'Astana di Vincenzo Nibali si è dimostrata particolarmente battagliera, proprio con lo stesso Squalo che sul quint'ultimo settore è andato all'attacco insieme al compagno Lars Boom.
Nel giorno del quarantacinquesimo compleanno del papà, il noto Erik, il ventunenne figlio Rick Zabel conquista la sua prima vittoria tra gli élite: il tedesco del BMC Racing Team ha tagliato per primo il traguardo della terza tappa del Tour of Austria, da Windischgarsten a Judendorf e lunga 181.1 km. Alle spalle del giovane virgulto si è piazzato il ben più esperto spagnolo Ángel Vicioso (Team Katusha) e lo sloveno Jan Tratnik (Amplatz-BMC).
Proprio come avvenne un anno fa, Vincenzo Nibali muove la pedina Lieuwe Westra nella tappa del pavé: l'olandese dell'Astana ha infatti promosso sin dal km 0 una fuga nella quarta frazione del Tour de France, la Seraing-Cambrai di 223.5 km. Con Westra si sono messi in viaggio Thomas De Gendt (Lotto), Perrig Quéméneur (Europcar) e Frédéric Brun (Bretagne). Il quartetto ha avuto fino a 9'10" di vantaggio (al km 37), e dopo due ore di gara, intorno al km 80, il margine si è ridotto a 5'.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La seconda tappa del Tour de France, da Utrecht all'isola di Neeltje Jans, vive di una grande attesa per un finale che si annuncia pirotecnico: vento forte e spruzzi di pioggia attendono il gruppo in Zelanda, nella zona dove sono posti gli ultimi chilometri. In particolare la zona dell'arrivo è spazzata da raffiche potenti.