Giornata di gloria per Elia Viviani ai Campionati Italiani su Pista di Montichiari: il veronese, freschissimo reduce dal doppio oro conquistato agli Europei di Apeldoorn, è stato tra i protagonisti del secondo giorno di gare agli Assoluti, replicando proprio uno dei due ori olandesi grazie alla vittoria, ottenuta in coppia con Michele Scartezzini, nel Madison.
La seconda tappa in linea del Giro della Toscana, 110.1 km da Porcari a Pontedera, con un circuito finale di 9.4 km da ripetere 5 volte, vede l'arrivo in volata che premia al fotofinish Marianne Vos. Corsa cucita per tutta la tappa, con la Rabo Liv/Giant di Marianne Vos e Wiggle-Honda di Giorgia Bronzini a non lasciar andare via nessuna atleta. Lo sprint premia al fotofinish Marianne Vos, che precede di pochissimo la statunitense della TIBCO Shelley Olds. Barbara Guarischi è 3a, seguita da Valentina Scandolara, Annalisa Cucinotta ed Elena Cecchini.
La 6a ed ultima tappa del Trophée d'Or, 88 km tra Orval e St-Amand-Montrond, vede la nostra Marta Tagliaferro arrivare a 7" dalla vittoria, che va però all'olandese Annemiek Van Vleuten. Dopo 30 km di gara se ne va un gruppetto contenente, tra le altre, Christel Ferrier Bruneau, Jennifer Fiori, Doris Schweizer (che festeggia così il compleanno), Anna-Bianca Schnitzmeier, Megan Guarnier, Chloe McConville e Valentina Carretta. Dopo 50 km il gruppetto è ripreso ed attacca allora Annemiek Van Vleuten, prontamente seguita da Laura Trott.
La quin ta tappa del Trophée d'Or, 105.7 km con partenza ed arrivo a Baugy, vedono giungere al traguardo la fuga di sette atlete. Dopo 50 km di corsa vanno via Amy Cure, Megan Guarnier, Iris Slappendel, Karol-Ann Canuel, Barbara Guarischi, Marta Tagliaferro ed Anastasia Chulkova. È il gruppo giusto, infatti guadagna subito 30" sul plotone della maglia gialla Marianne Vos. Vantaggio che cresce e negli ultimi chilometri sono le sette di testa a giocarsela. Vince Amy Cure, australiana classe '92 che dall'inizio di agosto è stagista presso l'Orica-AIS.
Dopo un'attesa durata ben sei anni (al 2007 risaliva il suo ultimo successo su strada), Marta Tagliaferro è finalmente riuscita a centrare la sua prima vittoria nella categoria Elite, aggiudicandosi questo pomeriggio la prima edizione del Gran Premio Hotel Fiera Bolzano, gara in programma nel capoluogo altoatesino che prevedeva un veloce circuito di 2.5 chilometri da ripetere 30 volte per complessivi 75 chilometri.
Roxane Fournier vince la quarta ed ultima tappa di un Tour de Bretagne Féminin che parla molto italiano. Al 5° posto troviamo infatti la lecchese del Vaiano-Fondriest Barbara Guarischi, seguita al 6° posto dalla compagna di squadra Anna Trevisi mentre una terza stellina, l'esperta Alessandra D'Ettorre, già 2a nella prima frazione, ha chiuso in 9a posizione. La frazione, 113.7 km da Crozon a Poullan sur Mer, ha visto, come detto, la Fournier prevalere in volata sulla polacca Katarzyna Pawlowska mentre la russa Oxana Kozonchuk ha completato il podio di giornata.
Arrivo in volata nella terza tappa del Tour de Bretagne Féminin ed arriva un altro buon risultato per il Vaiano-Fondriest dopo il podio nella prima tappa con Alessandra D'Ettorre: sul traguardo di La Chapelle Bouexic la 23enne Barbara Guarischi s'è piazzata in quarta posizione. La vittoria di tappa è andata alla polacca Katarzyna Pawlowska (GSD Gestion-Kallisto) con Oxana Kozonchuk al secondo posto e Roxane Fournier al terzo. La francese Audrey Cordon ha difeso bene la maglia gialla conquistata al termine della cronometro di ieri.