Tappa molto movimentata alla Route de France grazie anche alla presenza nel percorso di due côtes che hanno favorito fughe e attacchi: la situazione è rimasta molto incerta fino all'ultimo ma ad imporsi è stata la francese Audrey Cordon, 24enne che quest'anno aveva già vinto due volte a livello internazionale. Alle spalle della Cordon è arrivata la nostra Barbara Guarischi (Alé Cipollini), ancora una volta protagonista.
La quarta tappa della Route de France, 137.1 km da Cloyes-sur-le-Loir a Châlette-sur-Loing, con circuito finale, vede la vittoria in volata di Kirsten Wild. La possente velocista olandese ha avuto ragione delle due vincitrici delle ultime due tappe, ovvero Giorgia Bronzini, seconda oggi, e Barbara Guarischi, che due giorni fa ha ottenuto il primo centro da Élite. Ai piedi del podio la statunitense Shelley Olds, quindi la nostra Simona Frapporti, Pascale Jeuland, Lizzie Williams, Aude Biannic e Roxane Fournier.
La terza tappa della Route de France, 96 km da Château-du-Loir a Vendôme, vede vincitrice Giorgia Bronzini. La frazione è stata caratterizzata da una fuga solitaria dell'australiana Carlee Taylor, rimasta al vento per circa 80 km. Ripresa nelle fasi finali della tappa, diversi scatti e controscatti non hanno preoccupato il plotone. La volata ha visto Giorgia Bronzini prevalere sulla Campionessa del Belgio Jolien D'Hoore, con la statunitense della Alé-Cipollini-Galassia Shelley Olds al terzo posto. Ai piedi del podio Kirsten Wild, con la vincitrice di ieri, Barbara Guarischi, che chiude 5a.
Dopo tre secondi posti nella prima parte della stagione è arrivato finalmente il primo successo di Barbara Guarischi: la 24enne della Alé Cipollini ha infatti vinto in volata la seconda tappa della Route de France, la Mouilleron-en-Pareds - Ligné di 123.9 chilometri. Un successo di prestigio per la velocista italiana visto anche che al secondo posto s'è piazzata l'olandese Kirsten Wild; terza è arrivata Jolien d'Hoore seguita nell'ordine da Shelley Olds e Giorgia Bronzini. La tedesca Claudia Häusler ha conservato la maglia di leader della classifica generale.
La quarta tappa del Giro Rosa, 118 km da Alba Adriatica a Jesi, vede la vittoria della maglia rosa Marianne Vos. Fuga a due dopo 45 km con Emilie Moberg (Hitec) e Yulia Ilinykh (Bizkaia Durango). La russa rimane presto da sola e porta il suo vantaggio a salire sempre più. Ai -22 sarà ancora di 3'20". La Hitec si mette a tirare per chiudere e lanciare Chloe Hosking. La Ilinykh viene ripresa poco dopo i -5, il finale è molto tecnico. La più abile di tutte è Marianne Vos, che precede Shelley Olds e l'altra Rabo Liv Lucinda Brand.
La prima frazione del Tour of Zhoushan Island, gara a tappe femminile cinese che si concluderà venerdì 23 maggio, è della tedesca Charlotte Becker. La portacolori della Wiggle Honda ha preceduto il duo della Alé-Cipollini-Galassia composto da Barbara Guarischi e Marta Tagliaferro. Quarto posto per Anna Trevisi, dell'Estado de México-Faren. Nelle prime dieci anche Giada Borgato, sempre dell'Estado de México-Faren, e l'Astana-BePink Simona Frapporti, decima. La prima leader della corsa logicamente è Charlotte Becker.
L'ultima tappa del Tour of Chongming Island è di Giorgia Bronzini. Sul circuito di Chongming, 10.1 km da ripetere 8 volte, la velocista piacentina ha saputo avere la meglio sulla maglia gialla Kirsten Wild e sulla sempre presente Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia). Ai piedi del podio Elena Cecchini, seguita da Charlotte Becker, Barbara Guarischi, Emilie Moberg, Annalisa Cucinotta, Maria Giulia Confalonieri e Roxane Fournier (ma Marta Tagliaferro è 11a). Classifica finale della gara a tappe cinese con Wild che precede di 18" Olds e Bronzini, brava a chiudere in terza posizione, a 22".