La tappa d'apertura del Tour of Qatar, 135 km con partenza da Al Wakra ed arrivo a Dukhan Beach, è di Niki Terpstra. La corsa si decide nel finale con una fuga a cinque: Terpstra, Van Keirsbulck, Roelandts, Schär ed Elmiger guadagnano 20" sul gruppo. Nonostante il vento contrario degli ultimi 5 km il gruppo non riesce a rientrare, mentre davanti Guillaume Van Keirsbulck cede. Dallo sprint a quattro esce Niki Terpstra, abile a battere Jürgen Roelandts, Michael Schär e Martin Elmiger. Gruppo regolato da Van Keirsbulck, con Boonen a seguire, quindi Markus, Démare, Van Staeyen e Sieberg.
In un'intervista rilasciata al Velo101.com, Arnaud Démare ha svelato i suoi programmi per il 2014. Un anno che lo vedrà tornare in gruppo al Tour del Qatar, suo esordio stagionale, per un programma che proseguirà con Algarve, Het Nieuwsblad, Kuurne, Tirreno e forse Sanremo. Ma gli obiettivi del corridore della FDJ sono spostati un po' più avanti, e imperniati su Harelbeke, Gand, Tre Giorni di La Panne, Fiandre, Scheldeprijs e Roubaix.
La 107a edizione della Parigi-Tours è di John Degenkolb, favorito della vigilia e che ha saputo imporsi nella volata finale su Michael Morkov ed Arnaud Démare. La corsa, vissuta sulla fuga di quattro uomini (Julien Duval, Aleksejs Saramotins, Sebastian Lander e Yannick Martinez), s'è decisa sulla Côte du Beau Soleil, a 10 km dal traguardo, con Marcato, poi Bol, Vanmarcke, Chavanel, Degenkolb, Morkov, e Démare che se ne vanno. Sulla Côte de l'Épan (-7 km) è Greg Van Avermaet a riportarsi sui fuggitivi e con il belga della BMC il gruppo.
25 formazioni al via, alcune un po' rimaneggiate, ma comunque intenzionate a onorare l'impegno con una delle classiche più gloriose del calendario internazionale, la Parigi-Tours: per alcune delle squadre presenti (la Euskaltel, la Vacansoleil, la Sojasun, la Crelan) siamo alle ultime battute nel professionismo, quindi da parte loro ci sarà senz'altro la volontà di far bene per lasciare un buon ricordo.
Arrivo in volata nella Paris-Bourges del centenario, e vittoria (la quinta stagionale) di John Degenkolb. Il tedesco della Argos ha preceduto Arnaud Démare, Samuel Dumoulin e Heinrich Haussler, mentre al quinto posto è riuscito a piazzarsi l'italiano Davide Appollonio. Nel corso della gara, lunga fuga per Mertens, Coquard, Duval e Westra, partiti appena al km 1.
Seconda vittoria stagionale per Tyler Farrar che torna ad esultare sul traguardo di una corsa europea a distanza di più di due anni dall'ultima tappa: il velocista americano s'è imposto nella terza tappa del Tour de l'Eurométropole e dal Tour de France 2011 ad oggi aveva vinto tappe solo negli Stati Uniti. Dietro a Farrar troviamo Reinardt Janse Van Rensburg al secondo posto e Arnaud Démare al terzo dopo un finale abbastanza convulso con alcune cadute negli ultimi 15 km. Ad una sola tappa dal termine in maglia gialla c'è ancora Jens Debusschere, vincitore della prima tappa.