È Michal Kwiatkowski il vincitore della seconda tappa della Volta ao Algarve, 196 km da Lagoa a Monchique. Il corridore polacco della Omega Pharma è scattato a meno di un km dal Gpm dell'Alto de Monchique, quando mancavano ancora 7 km all'arrivo, lasciandosi il gruppo, guidato dalla Tinkoff, alle spalle, ed è riuscito ad arrivare tutto solo al traguardo. Dietro di lui a 6" il Campione del Mondo Rui Costa e un certo Alberto Contador, al suo esordio stagionale. Poi a seguire, a 7" Prades, a 17" Geniez, Chernetskiy, Horner, Firsanov, Castroviejo, Edgar Pinto e Rubén Fernandez.
È la corsa portoghese che, anche più della Volta a Portugal, ha la migliore startlist nel calendario UCI. La Volta ao Algarve, in programma da domani a domenica, vivrà le sue giornate decisive con la crono di venerdì (13 km) e l'arrivo in salita dell'Alto de Malhão sabato. Al via 20 squadre, di cui 8 del World Tour. Presenti i due Campioni del Mondo (Rui Costa e Tony Martin, che vestirà il dorsale numero 1 avendo vinto la corsa nel 2013) oltre a diversi altri corridori di grido (Cavendish, Spilak, Contador all'esordio stagionale, Vanmarcke, Horner, Démare e Voeckler tra gli altri).
La sesta ed ultima tappa del Tour of Qatar è di Arnaud Démare, abile a Doha a battere il nostro Daniele Bennati e Bernhard Eisel. Ai piedi del podio Tom Boonen seguito a sorpresa dal tunisino della SkyDive Dubai Pro Cycling Team, Maher Hasnaoui. Lo svizzero Dillier, Guardini, Bennett, Lander e Ruffoni completano la top ten di giornata. Classifica finale che va a Niki Terpstra davanti a Tom Boonen e Jürgen Roelandts.
A seguire l'articolo completo
La quarta tappa del Tour of Qatar, 135 km da Dukhan a Mesaieed, si conclude in volata e vede la vittoria di Tom Boonen, al secondo centro stagionale (ed al Tour of Qatar 2014). Boonen s'è aggiudicato lo sprint precedendo al fotofinish André Greipel, battuto per questione di centimetri. Terza piazza per Barry Markus, con Aidis Kruopis ai piedi del podio di giornata. Sam Bennett è 5° e precede Jacopo Guarnieri, 6° davanti ad Arnaud Démare e Matteo Pelucchi. Michael Van Staeyen e Bernhard Eisel completano la top ten. Clasifica generale che vede sempre al comando Niki Terpstra.