La terza tappa della Parigi-Nizza, 179 km, meno di ieri, da Saint-Amand-Montrond a Saint-Pourçain-sur-Sioule, vede la vittoria di Michael Matthews, con Davide Cimolai e Giacomo Nizzolo a podio. Fuga a due di Philippe Gilbert e Florian Vachon, in seguito raggiunti da Thomas Voeckler. Proprio l'alsaziano è l'ultimo a cedere, quando nel circuito finale attaccano Paolo Tiralongo, Romain Bardet e Jan Bakelants.
La prima tappa della Parigi-Nizza, 196.5 km da Saint-Rémy-lès-Chevreuse a Contres, è di Alexander Kristoff. La frazione è stata movimentata dalla fuga a due di Anthony Delaplace (Bretagne-Séché) e Thomas Voeckler (Europcar), partiti dopo 40 km, con un vantaggio massimo di 6'10" e raggiunti solo ai -1.5. Durante la tappa è stata registrata la caduta di Tom Boonen, ritiratosi e dolorante alla clavicola.La volata è lanciata da Degenkolb, ma al centro parte Alexander Kristoff, che si mette alle spalle Nacer Bouhanni, Bryan Coquard, Heinrich Haussler e Giacomo Nizzolo.
Prende il via domani con la crono di Maurepas la Parigi-Nizza. Al via della Corsaverso il sole, che terminerà domenica prossima con la cronoscalata del Col d'Èze, molti nomi importanti, da Fabio Aru che esordisce nel 2015 a Tejay Van Garderen, dall'iridato Michal Kwiatkowski a Richie Porte, da Tom Boonen ad André Greipel ed Alexander Kristoff, che battaglieranno nelle volate. Il via domani con 6.7 km di prologo a Maurepas: sarà già duello tra Tony Martin e Bradley Wiggins?
Ci ha provato Philippe Gilbert a sparigliare le carte con uno splendido allungo a poco più di 4 chilometri e mezzo dalla fine della Kuurne-Bruxelles-Kuurne; ma il vallone è stato raggiunto a 700 metri dalla fine, sicché il previsto sprint ha potuto disputarsi con tutti i protagonisti annunciati.
Dopo la bella azione di 19 uomini comprendente tutti i più forti esponenti delle classiche del pavé, e qualche ruota veloce (Elia Viviani, Mark Cavendish, Alexander Kristoff, Sam Bennett), il gruppo tirato da MTN (per Tyler Farrar), IAM Cycling (per Matteo Pelucchi) e Cofidis (per Nacer Bouhanni) ha annullato il minuto di margine che avevano gli attaccanti e ha ricompattato la situazione a poco meno di 35 km dalla fine della Kuurne-Bruxelles-Kuurne.
La fase centrale della Kuurne-Bruxelles-Kuurne, in corso di svolgimento in Belgio, ha lanciato - principalmente grazie alla selezione operata sull'Oude Kwaremont da Sep Vanmarcke e Tom Boonen - un drappello comprendente quasi tutti i migliori in gara. Dopo la fase dei muri principali, infatti, si sono raggruppati alcuni plotoncini fino a comporre una situazione di corsa abbastanza delineata: al momento sono al comando 19 uomini, e li andiamo a elencare.