La settima tappa della Vuelta a España, 191.1 km da Jódar all'arrrivo in salita di La Alpujarra, vede la bella vittoria di Bertjan Lindeman. Dopo 10 km va via la fuga con all'interno Carlos Quintero (Colombia), Amets Txurruka (Caja Rural-Seguros RGA), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) e Jérôme Cousin (Europcar). Arrivano a guadagnare sino a 13', poi Astana, Sky e Movistar tirano il gruppo in luogo dell'Orica ed il vantaggio diminuisce.
Ottava vittoria stagionale per Alejandro Valverde che a Vejer de la Frontera si è imposto nella quarta tappa della Vuelta a España: il murciano della Movistar ha gestito alla perfezione il difficile finale riuscendo ad anticipare Peter Sagan al momento giusto.
198 partenti per una sgambatina con cui prendere il via questa sera nella Vuelta a España 2015 che inizierà da Marbella. La cronosquadre d'apertura non varrà per la classifica generale, in seguito alla semineutralizzazione della tappa a causa del tracciato molto pericoloso. Prevedibile che molti big gareggeranno oggi "con una gamba sola", per evitare rischi.
Dopo l'Eneco Tour la classifica generale dell'UCI World Tour vede al comando sempre Alejandro Valverde, pronto a racimolare altri bei punti nella prossima prova della massima challenge del ciclismo, la Vuelta a España. Il murciano guida con 532 punti su Froome, a quota 422, e Contador, a 407. Chi risale dieci posizioni dopo la corsa tra Belgio ed Olanda è Greg Van Avermaet, che con il suo secondo posto generale passa dalla 17esima piazza alla settima.
Non subisce troppi mutamenti la classifica individuale dell'UCI World Tour all'indomani del Giro di Polonia. Comanda sempre Alejandro Valverde dall'alto dei suoi 532 punti, con Chris Froome a quota 422 ed Alberto Contador a 407. Buono il balzo in avanti di Fabio Aru, che dopo la quinta piazza polacca passa dal 15° al 12° posto, con 263 punti all'attivo. Domenico Pozzovivo invece è sempre sedicesimo a 210. I primi 20 dell'UCI World Tour:
Una vittoria talmente sorprendente da aver sorpreso pure lui: Adam Yates si è imposto nella Clásica di San Sebastián, tagliando il traguardo in solitaria e senza esultare, convinto che altri corridori l'avessero preceduto.