La 69esima edizione della Coppa Agostoni-Giro delle Brianze, prima prova del trittico lombardo, è di Davide Rebellin. La gara, 198.2 km da Monza a Lissone con il circuito del Lissolo da ripetere per quattro volte, s'è decisa proprio all'ultima tornata, con Vincenzo Nibali che ha attaccato, andando a riprendere Gianfranco Zilioli, che si era a sua volta portato al comando. Con il Campione italiano sono andati via Michele Scarponi e Davide Rebellin, mentre inseguivano Gianni Moscon e Marco Tizza.
Dopo l'estromissione dalla Vuelta a España continua il pugno duro dell'UCI nei confronti di Vincenzo Nibali: secondo quanto annuncia la Gazzetta dello Sport, infatti, la federazione internazionale infatti non ha concesso al siciliano dell'Astana la deroga per tornare subito a correre (già domenica a Plouay) senza dover aspettare la fine della corsa spagnola.
Sono passate poche ore dall'episodio del traino di Vincenzo Nibali da parte dell'ammiraglia Astana condotta da Alexandr Shefer, che ha portato all'espulsione dopo due tappe sia del messinese che del ds. È proprio Vincenzo che tramite i social network si spiega su quanto accaduto:
Sulla decisione da parte della giuria composta dai commissari dell'UCI di espellere Vincenzo Nibali dalla Vuelta a España, in seguito al palese episodio di traino occorso durante la seconda tappa (a questo link il video), si è espresso in serata il direttore della corsa a tappe spagnola, Javier Guillén, che si è detto d'accordo con quan