Prima vittoria in maglia Sky per l'olandese Wouter Poels, autore di un'azione magistrale nella quarta tappa della Tirreno-Adriatico, da Indicatore a Castelraimondo: sull'ultimo scollinamento del GPM di Crispiero, Poels ha attaccato nei metri finali, saltando agilmente Giampaolo Caruso che era scattato poco prima e guadagnando un lieve margine facilmente amministrato in discesa. L'olandese anticipa di 14" un gruppo di una ventina di elementi con Contador e Quintana, regolato da Rigoberto Urán su Joaquim Rodríguez.
La seconda tappa della Parigi-Nizza è di André Greipel. Dopo 4 km fuga di Arnaud Gérard, che arriverà a guadagnare fino a 8'25" sul gruppo. Ripreso a 37 km dall'arrivo, è la Cannondale-Garmin a provare ad alzare il ritmo in gruppo. Ai -9 Tony Martin esce dal gruppo, seguito da Lars Boom, Geraint Thomas e Matti Breschel. Il danese della Tinkoff-Saxo fora ai -6.2, gli altri tre proseguono nell'azione. Ripresi nel finale, la volata vede vincere André Greipel su Arnaud Démare e John Degenkolb.
Per il secondo anno di fila la Tirreno-Adriatico è orfana di Chris Froome a poche ore dal via. Il britannico del Team Sky ha comunicato la propria assenza dalla Corsa dei Due Mari a causa di un virus febbrile associato a mal di gola. Deve quindi essere rinviata alle prossime corse l'attesissima sfida fra Alberto Contador, Vincenzo Nibali, Nairo Quintana e lo stesso Froome.
Prende il via domani con la crono di Maurepas la Parigi-Nizza. Al via della Corsaverso il sole, che terminerà domenica prossima con la cronoscalata del Col d'Èze, molti nomi importanti, da Fabio Aru che esordisce nel 2015 a Tejay Van Garderen, dall'iridato Michal Kwiatkowski a Richie Porte, da Tom Boonen ad André Greipel ed Alexander Kristoff, che battaglieranno nelle volate. Il via domani con 6.7 km di prologo a Maurepas: sarà già duello tra Tony Martin e Bradley Wiggins?