Il promettente spagnolo Juan José Lobato, 24enne dell'Euskaltel, ha vinto per la seconda volta in carriera il Circuito de Getxo: il velocista andaluso, già a segno nel 2011, ha conquistato così la sua seconda vittoria stagionale. La corsa era caratterizzata da un circuito di 17 km da ripetere 10 volte con arrivo in cima al muro Arkotxa: una fuga di 19 uomini (tra cui gli italiani Chiarini, Facchini e Frapporti, tutti dell'Androni) è resistita fino al penultimo giro con Patrick Facchini che ha tentato un ultimo allungo venendo ripreso a pochi chilometri dall'arrivo.
Il Giro dell'Appennino è di Davide Mucelli. Il corridore della Ceramica Flaminia-Fondriest ha battuto allo sprint a due Luca Mazzanti, della Vini Fantini-Selle Italia. Terza piazza per un altro Ceramica Flaminia-Fondriest, il russo Ivan Rovny, che ha preceduto Proni, Rocchetti e Frapporti.
A seguire l'articolo completo
Nella quinta tappa del Giro d'Austria, partita a St. Johann/Alpendorf e terminata a Sonntagberg dopo 228 km, la vittoria è andata a Mathias Frank della BMC, al secondo successo consecutivo, terzo in tre giorni per la formazione statunitense. La fuga di giornata, composta dal polacco Macej Paterski della Cannondale, dal russo Mikhail Ignatiev della Katusha e dall'italiano Marco Frapporti dell'Androni Giocattoli, ha raggiunto il vantaggio di 4'20" attorno alla metà del percorso.
Marco Frapporti mette la ciliegina sulla torta alla spedizione dell'Androni Giocattoli in terra francese. Il bresciano conquista l'ultima tappa, da Saint Gaudens a l'Isle Jourdain ,di 149 chilometri. La fuga di giornata è partita al km 66, dopo che i big si erano dati battaglia sull'ultimo GPM di giornata e Bardet aveva vanamente tentato di sorprendere Voeckler. All'attacco vanno in 12, tra i quali Marco Frapporti e Puccio, ma negli ultimi 10 km sono Frapporti, Vaubourzeix (La Pomme Marseille) e Knees (Sky) ad allungare.
Il GP du Canton d'Argovie-Gippingen, corsa svizzera di categoria 1.1, va al padrone di casa, l'elvetico dell'Orica-GreenEDGE Michael Albasini. La corsa s'è decisa nel finale, quando Kolobnev si è portato in testa ed all'inseguimento 8 avversari del russo: Albasini, Kangert, Van Avermaet, Stortoni, Cusin, De Vreese, Di Serafino e Frapporti. Stortoni ha provato a raggiungere Kolobnev in testa alla corsa, con successo, ma nel finale il gruppetto ha ripreso i due.
Cyril Gautier ha vinto oggi il combattutissimo Tour du Finistère, prova di Coppa di Francia con arrivo a Quimper. Il corridore della Europcar ha battuto in uno sprint ristretto Frederik Veuchelen, Anthony Geslin, Rémi Cusin, Arnold Jeannesson, Florian Sénéchal, Tim Declerc e Christophe Le Mével. Gli 8 si erano avvantaggiati a 65 km dal traguardo, e avevano continuato a guadagnare su un gruppo di 18 contrattaccanti (comprendente tra gli altri Marco Frapporti, Julien Simon, Jonathan Hivert, Samuel Dumoulin, Anthony Charteau e Jérémy Roy) oltre che sul grosso del plotone.
Partita nella Capitale la nuova Roma Maxima, riedizione dello storico Giro del Lazio. Dopo 50 km in cui nessuno ha avuto spazio per evadere dal gruppo, si è messa in moto una fuga composta da 5 uomini: si tratta di Blel Kadri (AG2R), Andre Cardoso (Caja Rural), Christophe Prémont (Crelan), Pim Ligthart (Vacansoleil) e Albert Timmer (Argos). I 5, al km 75 (a 105 dall'arrivo), hanno un vantaggio di 8'30". In precedenza un tentativo di Finetto, Frapporti e Montaguti era stato prontamente annullato dal gruppo.