Christel Ferrier-Bruneau annuncia che lascerà la Vienne-Futuroscope al termine di quest'anno per accasarsi alla Gauss RDZ Ormu (squadra che ha visto la partenza della Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, accordatasi con la Forno d'Asolo); la 31enne francese, quest'anno terza nel campionato nazionale a cronometro, è tuttora impegnata nella stagione del ciclocross. Con l'esperta francese arriverà anche la giovane connazionale Aurore Verhoeven, quest'anno settima nella prova di Coppa del Mondo di Chongming Island.
Azione solitaria per decidere l'ultima tappa del Tour de l'Ardèche. La protagonista dell'impresa di giornata è stata Carla Ryan, 25enne (tra 10 giorni esatti) della Cervélo alla sua ultima gara con la casacca del team di Van Kessel. L'australiana, nella frazione di Saint-Martin-d'Ardèche, è partita all'attacco praticamente 3 km dopo il via. L'intento era quello di stanare la capoclassifica Vicki Whitelaw, ma una volta che la leader della generale ha dimostrato di tenere, la Ryan ha avuto il via libera per provare a vincere la tappa.
Frazione molto movimentata la quarta del Tour de l'Ardèche ma alla fine pochi scossoni in classifica generale: la vittoria di tappa è andata alla britannica della Cervélo Elizabeth Armitstead, già a segno nella semitappa pomeridiana di ieri. La Armitstead ha regolato in volata un piccolo drappello comprendente altre sei cicliste: sul podio di giornata salgono anche la francese Ferrier-Bruneau e la belga Verbeke.
Giornata intensa al Tour femminile de l'Ardèche: si sono infatti disputate due tappe a Vals-les-Bains (la seconda con arrivo a Le Teil), e si sono registrati i successi di Ruth Corset e Lizzie Armitstead. L'australiana si è imposta al mattino nella breve cronometro (3.5 km), distanziando di 8" Christel Ferrier-Bruneau e la Armitstead. La quale poi si è rifatta al pomeriggio, anticipando di 4" un gruppetto in cui Verbeke e Waersted si sono divise la seconda e la terza piazza.