Grande commozione e centinaia di persone, tra cui numerosi compagni e colleghi, hanno assistito stamane ai funerali di Wouter Weylandt, svoltisi a Gand nella chiesta di Saint-Pierre. Il ciclista belga della Leopard Trek, deceduto in séguito ad una brutta caduta nella discesa del Passo del Bocco il 9 maggio scorso, durante la terza tappa del Giro d'Italia, ha ricevuto l'estremo saluto da una moltitudine di persone, dai compagni di squadra, dagli amici Tom Boonen e Tyler Farrar nonché dal Campione Eddy Merckx.
Tyler Farrar, il velocista statunitense del Team Garmin-Cervélo, ha affidato ad un comunicato stampa i suoi pensieri e la sua volontà di abbandonare la corsa rosa dopo la tappa commemorativa in onore di Wouter Weylandt, «un fratello» per lo stesso Farrar: «Come molti sanno, Wouter era un amico - leggiamo su Biciciclismo.com - il mio compagno di allenamenti ed in pratica un altro fratello per me. La sua morte mi segna e rappresenta un cambiamento irreparabile per la mia vita».
Solo conferme, nessun colpo di scena: dall'1 di Stefano Garzelli al 229 di Frederik Veuchelen saranno 207 i corridori alla partenza del 94esimo Giro d'Italia. Sella con il 22, Pozzovivo con il 41, Antón con il 51, Menchov e Sastre con il 61 e 62, Cavendish con il 71, Rodríguez e Di Luca con l'81 e 82, Scarponi e Petacchi con il 91 e 92, Nibali con il 111, Arroyo con il 121, Kreuziger con il 141, Contador con il 181 e Farrar con il 201 saranno le principali vedette della corsa rosa 2011.