Prima tappa della terza edizione dell'Arctic Race of Norway, suggestiva corsa a tappe promossa da ASO nell'estremo nord del paese scandinavo: nella frazione odierna, partita e conclusasi a Harstad dopo 210 km, a festeggiare è stato Alexander Kristoff. Il padrone di casa, già mattatore nella scorsa edizione con due vittorie di tappa e con la seconda posizione in classifica generale, ha colto oggi il diciannovesimo successo di questo 2015, vincendo in maniera imperiosa come spesso gli accade.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una maxicaduta blocca il Tour de France: a 60 km dalla fine della terza tappa, da Anversa a Huy, un capitombolo ha coinvolto tantissimi corridori, diversi dei quali costretti al ritiro.
Terza tappa del Tour de France, interamente in Belgio da Anversa al Muro di Huy, per 160 km scarsi, e anche oggi, come ieri, è in atto una fuga a quattro nella prima parte della frazione. L'iniziatore, al km 0, è stato il francese Bryan Nauleau (Europcar); con lui il ceco Jan Barta (Bora), in fuga già ieri, il belga Serge Pauwels (MTN) e lo svizzero Martin Elmiger (IAM).
Uno scenario simile difficilmente lo si è visto: durante l'ultima tappa del Baloise Belgium Tour si sono ritirati sia il primo che il secondo della classifica. Si tratta dell'austriaco Matthias Brändle (IAM Cycling), fermatosi a causa di un'intossicazione alimentare, e del francese Arnaud Démare. La quinta e ultima tappa a Sankt Vith di 199.2 km ha quindi visto il rimescolarsi della classifica generale.
Seconda vittoria stagionale per Matthias Brändle che dopo una tappa al Tour of Oman oggi ha conquistato un bel successo nel prologo del Giro del Belgio. Il 25enne austriaco della IAM Cycling, ex primatista dell'ora, ha coperto i 6.85 km dal percorso nella località di Bornem in 7'54" ed è riusciti a battere di 2" l'australiano Rohan Dennis, proprio colui che gli soffiò il Record dell'Ora.
La Parigi-Roubaix è di John Degenkolb. La corsa è rimasta chiusa e con un gruppo folto fino agli ultimi chilometri, con il tedesco che ha allungato ai -10, avvantaggiandosi con Greg Van Avermaet ed Yves Lampaert. Ripresi da Zdenek Stybar, nel velodromo Degenkolb ha regolato Zdenek Stybar e Greg Van Avermaet. Ai piedi del podio Lars Boom, seguito da Martin Elmiger, Jens Keukeleire, Yves Lampaert, Luke Rowe, Jens Debusschere ed Alexander Kristoff.
A seguire approfondimenti ed articolo completo