Si è decisa allo sprint la quattordicesima edizione dell'Handzame Classic, prova belga di 199 conclusa nell'omonima cittadina: a vincere è stato Erik Baska, alla prima vittoria con la nuova maglia della Tinkoff. Il promettente slovacco ha preceduto l'olandese Dylan Groenewegen (Team LottoNl-Jumbo) e il belga Gianni Meersman (Etixx-Quick Step).
Per festeggiare la 71esima edizione la Nokere Koerse si regala il passaggio a Hors Categorie: la prova belga partirà da Deinze e si concluderà dopo 199 km a Nokere, frazione del comune fiammingo di Kruishoutem. Punto nodale della gara, il Nokereberg, muro d'arrivo (in pavé) che è il culmine di un circuito di circa 15 km che verrà ripetuto 8 volte (ma il muro in questione verrà affrontato altre due volte già prima del circuito finale).
Ed eccoci a uno dei momenti più attesi della stagione, l'esordio delle classiche fiamminghe del calendario internazionale. Si parte come sempre dalla Omloop Het Nieuwsblad, 200 km di pura passione che ci diranno molto (ma non tutto) dello stato dell'arte tra i corridori che tra poco più di un mese si giocheranno monumenti come Fiandre e Roubaix.
È partito da più di un'ora Il Lombardia da Bergamo, con 198 partenti ufficiali: alzano bandiera bianca Serghei Tvetcov (Androni) ed Andrea Fedi (Southeast).
Pierpaolo De Negri e il team Nippo-Vini Fantini rafforzano e raddoppiano il legame con un contratto biennale che vedrà il corridore spezzino indossare la divisa OrangeBlue sino a tutto il 2017. Pierpaolo De Negri, corridore spezzino, come il management del team e da sempre legato all'Abruzzo è entusiasta per l’accordo raggiunto: «In questo 2015 insieme al team abbiamo vissuto tante emozioni.
Il 24enne spagnolo Carlos Barbero si conferma come uno dei giovani corridori iberici più interessanti andando a vincere la prima tappa della Vuelta a Burgos: per l'uomo della Caja Rural si tratta del quinto successo in una stagione che lo ha visto cogliere anche molti piazzamenti tra i primi 5. La tappa ha visto Gougeard (AG2R), García (Murias), Duarte (Colombia), Solé (Burgos) e Mas (Caja Rural) all'attacco da lontano, Gourgeard e Mas sono stati gli ultimi ad arrendersi ma il gruppo s'è ricompattato a circa 30 km dall'arrivo.
Torna dopo una stagione di assenza il Trofeo Matteotti, la classica pescarese giunta alla sua 68esima edizione. 188 i chilometri da percorrere distribuiti su 13 tornate da 14.5 chilometri ciascuna, resi assai più impegnativi dal grande caldo.