Damiano Cunego fa suo il Giro dell'Appennino, classica genovese già vinta dal veronese nel 2004. Al secondo posto Emanuele Sella, terzo Felipe Laverde. Cunego e Sella, assieme a Jackson Rodríguez, Rujano e Muto erano stati i più forti sulla salita della Bocchetta, poi raggiunti da Laverde e De Marchi.
Per Damiano Cunego è la seconda vittoria stagionale dopo una tappa del Giro di Sardegna.
Dopo un anno di assenza, tornerà in Malesia anche l'Androni Giocattoli di Gianni Savio, che si presenterà al via del Tour de Langkawi con sei nuovi acquisti, capitanati dal "salbaneo" Emanuele Sella, che guiderà una formazione agguerrita sia in salita - coi neopro' Santoro e Monsalve - sia in volata, col redivivo D'Amore che potrà contare sul "treno" composto dal pistard De Marchi - già stagista con Savio sul finire del 2010 - e Luca Barla, giovane di grande promesse che ha bisogno di ritrovarsi dopo il brutto infortunio dell'ultima annata.
Sono iniziati i Campionati Europei di Pruszkow e l'Italia - in pista con De Marchi, Ciccone, Viviani e Coledan - incamera già un bel quinto posto nelle qualifiche dell'Inseguimento a squadre con il tempo di 4'08"726 a soli 9 decimi dalla finalina per il bronzo che si contenderanno invece Spagna e Olanda. La finale per l'oro se la giocheranno le due nazionali favorite Gran Bretagna e Russia rispettivamente qualificate con il tempo di 4'01"953 e 4'03"690.
L'anello coperto di Pruszkow (Polonia) ospiterà da venerdì 5 a domenica 7 novembre i Campionati Europei su Pista Elite. I commissari Tecnici Andrea Collinelli (Squadra Nazionale Maschile) e Dino Salvoldi (Squadra Nazionale Donne) hanno scelto gli azzurri al via nella competizione che assegnerà nelle tre giornate di gare ben 11 titoli europei. Un appuntamento continentale che darà il via alle qualificazioni olimpiche: «Inizia con questo appuntamento il percorso verso la qualificazione olimpica – dice il CT Salvoldi –.