Prosegue l'assegnazione dei titoli nazionali a cronometro dopo le prove disputate ieri: quest'oggi era la volta della Francia, che a Chantonnay prevedeva una prova contro il tempo di 42.7 chilometri. A spuntarla è stato Jérôme Coppel che ha così conquistato il suo primo titolo nazionale francese a cronometro tra i professionisti (ci era già riuscito invece nelle categorie giovanili).
La terza tappa del Giro di Svizzera, 117 km da Quinto a Olivone, vede la vittoria di Peter Sagan. Fuga a tre sul San Gottardo con Denifl e Marcato che vengono raggiunti da Samoilau. La fuga raggiunte un vantaggio di oltre 6' ma nel finale la Tinkoff-Saxo di Peter Sagan si mette al lavoro per ricucire. Sullo strappo di Cumiasca restano al comando Denifl e Samoilau, con il plotone a 1'18".
Se la Katusha oggi alla Vuelta al País Vasco ha festeggiato l'undicesima vittoria in tredici giorni grazie a Purito Rodríguez, non si può dire altrettanto fortunata per ciò che riguarda gli infortuni. La formazione russa perde infatti Ángel Vicioso, che ha scontrato una macchina al seguito sulla via di Arrate. Per lo spagnolo frattura della clavicola ed operazione già in programma per domani. Anche la IAM perde il francese Jérôme Coppel, costretto al ritiro dopo una caduta: per lui frattura al polso.
La quarta frazione della Volta a Catalunya, 188.4 km da Tona a La Molina, vede la vittoria di Tejay Van Garderen. Tappa regina, con quattro salite da scalare ed arrivo all'insù. Vanno via Thomas Danielson (Cannondale-Garmin), José Herrada (Movistar), Jérôme Coppel (IAM), Riccardo Zoidl (Trek) e Loïc Chetout (Cofidis), che arriveranno ad avere oltre 7' di vantaggio sul gruppo. Sulla salita dell'Alt de la Creueta si stacca dal gruppo dei migliori Chris Froome e, successivamente, il leader della corsa, Pierre Rolland.
Il GP Città di Lugano è di Niccolò Bonifazio, che sigla così la prima vittoria stagionale.
La seconda semitappa a cronometro della Vuelta a Andalucia ha regalato questo pomeriggio un epilogo a sorpresa: nella prova contro il tempo di 8.2 chilometria a Coria del Rio si è infatti imposto l'atleta della Movistar Javier Moreno, imbattibile per tutti gli altri con il suo 9'51" fatto segnare sul traguardo. Seconda posizione per Wilco Kelderman, staccato di 2" mentre terzo si è piazzato Jérôme Coppel, staccato di 4". Ottima la prova di Alberto Contador, quarto a 6" e capace così di strappare la maglia roja di leader a Pim Ligthart, che si era aggiudicato la semitappa del mattino.