È della Francia di Vivien Brisse e Morgan Kneisky l'iride nella Madison. I transalpini hanno preso il giro insieme a Spagna e Germania nell'ultima parte di gara, andando quindi a vincere facile con 18 punti, mentre l'argento è finito alla Spagna (15 punti) e la Germania si è dovuta accontentare del bronzo con 13 punti. L'Italia di Liam Bertazzo ed Angelo Ciccone ha corso bene, perdendo però le tre che hanno preso il giro, e così conclude in quarta piazza ad una tornata di distanza dal bronzo dei tedeschi ed a 12 punti.
Ultima giornata di gare ai Campionati del Mondo su pista ed il programma della rassegna sarà anticipato come orario: prima sessione già alle 8 ora italiana, seconda sessione dalle 12 alle 15.10 con le ultime quattro maglie iridate in palio. Le prime a scendere in pista saranno le ragazze dell'Omnium: dopo le prime tre prove l'americana Hammer è in testa con 9 punti, seguita da Pawlowska a 11, Trott a 14, Edmondson a 15, Brennauer a 17, Olaberria a 19 e Huang a 20; tutto può ancora succedere. Attualmente Simona Frapporti è decima con 30 punti.
Emozionante Corsa a Punti maschile con il britannico Simon Yates che va a cogliere uno splendido oro. Yates era andato in caccia sin nelle prime battute, prendendo il giro insieme a Kadlec Sveshnikov, Kueng e Teruel. Proprio quest'ultimo era in testa con 34 punti su Yates, fermo a 33, quando mancava l'ultimo sprint al termine. Yates però era andato in caccia con Bommel, Ciccone e Graf quando mancavano 20 giri al termine, sfruttando la scarsa lucidità del finale di Teruel e vincendo all'ultimo sprint.
Arriva, al terzo giorno di Mondiali su Pista di Minsk, qualche chance di medaglia per l'Italia: le speranze sono riposte tutte in Giorgia Bronzini, che gareggerà nella finale dello Scratch femminile. Gli altri azzurri in gara saranno Paolo Simion nell'Omnium (che vedrà domani le prime tre gare, Giro Lanciato, Corsa a Punti ed Eliminazione), Angelo Ciccone nella finale della Corsa a Punti e Francesco Ceci in quella del Keirin.
Da mercoledì 20 a domenica 24 febbraio si svolgeranno a Minsk (Bielorussia) i Campionati del Mondo di ciclismo su pista. Per la manifestazione iridata i Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (donne) e Marco Villa (uomini) hanno convocato i seguenti atleti: Beatrice Bartelloni (Wiggle-Honda), Liam Bertazzo (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli), Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale), Elena Cecchini (G.S. Fiamme Azzurre), Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike), Angelo Ciccone (G.S.
L'ultima giornata di gare ai campionati europei su pista di Panevėžys in Lituania ha regalato un'altra soddisfazione ai colori azzurri: Elia Viviani e Angelo Ciccone si sono infatti aggiudicati la medaglia di bronzo nel Madison, conquistando così la terza medaglia della spedizione italiana (tutte arrivate dal settore maschile).
Buone prestazioni per i corridore italiani in Repubblica Ceca dove oggi s'è corso il Grand Prix Kralovehradeckeho Kraje, corsa in linea di 178 tra le città di Hradce Králové e Třebechovice: Enrico Franzoi è salito sul podio chiudendo la gara al terzo posto dopo una condotta tutta all'attacco. Quattro corridori sono riusciti ad avvantaggiarsi sul gruppo e alla il più forte è stato il ceco Martin Hacecky (Dukla Praha) che ha battuto nell'ordine l'ucraino Popkov, il nostro Franzoi e lo slovacco Matej Jurco.