Le gare domenicali hanno regalato i primi successi per la Zalf Euromobil, che si è concessa due vittorie nella giornata odierna. Alla Coppa San Bernardino di Belricetto (Ravenna) Nicolas Marini si rifà della delusione della Coppa San Geo, regolando allo sprint Jakub Mareczko (Viris) ed Andrei Voicu (Pala-Fenice). È addirittura doppietta invece a Castello Roganzuolo, dove Federico Zurlo e Daniele Cavasin si prendono i primi due posti al GP De Nardi: piazza d'onore per Marco Gaggia (Marchiol-Emisfero).
Si presenta in gran forma al via della stagione 2014 Ignazio Moser, figlio di Francesco e portacolori della BMC Development: arriva la prima stagionale al Memorial Lorenzo Mola (sfortunato atleta bresciano morto nel 2011), in quel di Botticino. Moser, prima in fuga con Consonni e Chianese, ha poi preso il largo, costringendo Davide Martinelli (Colpack) ad accontentarsi del secondo posto. Bel terzo posto per Luca Muffolini (Gavardo) al suo miglior piazzamento tra gli under 23.
Si è chiusa con un memorabile assolo di Luca Sterbini la Firenze-Empoli, gara d'apertura del calendario dilettantistico toscano andata in scena questo pomeriggio. Il corridore laziale del Team Pala Fenice è riuscito infatti a primeggiare dopo essere andato in fuga dopo neanche dieci chilometri dalla partenza in compagnia di altri tre atleti, staccati poi quando alla conclusione mancavano una trentina di chilometri, giungendo solo a braccia alzate sul traguardo.
Alla vigilia del Memorial Polese, una delle gare che in questo fine settimana apriva il calendario dilettanti, Michele Zanon non era certo il favorito d'obbligo. Il ragazzo del Cyber Team ha preceduto invece Davide Gomirato della Zalf e Daniele Cazzola del CT Friuli. Carlo Finco, ds del Cyber Team, è felice per aver iniziato la stagione nel migliore dei modi. «Qualche volta le squadre più piccole battono le più grandi, abbiamo lavorato bene e contavamo su questo risultato.
Per insormontabili problemi di viabilità dovuti agli attuali lavori di allestimento della Bre-Be-Mi il 48° Giro delle Tre Province, riservato alla categoria dilettanti Élite-Under 23 ed in programma sabato 8 marzo, non potrà svolgersi. «È stata una decisione sofferta ma obbligata - comunica patron Mario Dagnoni. Siamo in scena ininterrottamente dal 1967 e confidiamo di tornare presto per continuare a dare lustro e prestigio ad una manifestazione ormai prossima al mezzo secolo di storia». Il G.S.
Vittoria a sorpresa al Memorial Polese a San Michele di Piave. A imporsi allo sprint è stato Michele Zanon del Cyber Team, davanti a Davide Gomirato della Zalf e Daniele Cazzola del CT Friuli. Dopo vari tentativi di fuga, è stata l'azione di Simone Viero (Friuli), Davide Zoccarato (Selle Italia), Nicola Rossi (Zalf) e Maurizio Damiano (Coppi Gazzera) a caratterizzare gli ultimi giri del circuito conclusivo di 5.7 km, ma il lavoro della Marchiol ha condotto al ricompattamento prima della volata finale.
Nella giornata di oggi s'è aperta la stagioni italiana dei dilettanti e subito s'è partiti con una grande classica: la 90a edizione della Coppa San Geo è stata vinta da Alberto Tocchella. Il corridore della Gavardo s'è fatto un regalo di compleanno anticipato (tra 4 giorni compirà 21 anni) battendo in uno sprint a due Marlen Zmorka: i due sono partiti a 11 km dall'arrivo dopo aver già attaccato in precedenza assieme ad altri corridori. Il gruppo è arrivato a pochi secondi di distacco dai primi due ed è stato regolato in volata da Nicolas Marini.
Adesso è ufficiale. Il Giro d'Italia della categoria Élite ed Under 23, non si correrà. La gara a tappe, inizialmente in calendario dal 13 al 22 giugno, è stata annullata, come d'altra parte accadde già nel 2013. L'ultima edizione del Giro d'Italia Dilettanti, allora riconosciuta come GiroBio, fu disputata nel 2012 e vinta dallo statunitense Joe Dombrowski.