Il belga Sean De Bie ha vinto a Grosseto la prima tappa del Toscana-Terra di Ciclismo, quarta prova di Coppa delle Nazioni 2011. De Bie ha preceduto l'algerino Reguigui e il kazako Lutsenko nella volata conclusiva. Piazzati nella top ten anche gli azzurri Christian Delle Stelle (quinto) e Sonny Colbrelli (settimo).
Prima della partenza della prima tappa del Toscana-Terra di Ciclismo, corsa a tappe valida per la Coppa delle Nazioni, il commissario tecnico della nazionale Marino Amadori presenta la squadra indicando Battaglin e Puccio per il successo nella classifica generale e Colbrelli e Delle Stelle per un successo parziale oggi a Grosseto.
Ha i colori bianco-blu della Trevigiani la 67esima edizione della Vicenza-Bionde con la vittoria di Andrea Dal Col davanti al compagno di squadra Filippo Fortin: la corsa ha visto un lungo susseguirsi di attacchi portati da varie squadre per evitare la volata, ma a 3 km dall'arrivo il gruppo pilotato dal Zalf e Trevigiani si è riportato su tutti i fuggitivi e così il pubblico ha assistito alla volata a ranghi compatti; purtroppo una brutta caduta proprio a 150 metri dal traguardo ha tagliato fuori alcuni ottimi corridori.
Luigi Miletta si è aggiudicato a Santa Maria a Monte, nel pisano, il Trofeo Idea Shoes, particolare prova a frazioni che prevedeva una prova in linea al mattino e una cronometro per i primi 15 classificati, al pomeriggio. Per non saper né leggere e né scrivere il portacolori del Gragnano si è imposto in entrambe le prove, riportando così anche la vittoria generale.
Giornata di grande ciclismo internazionale per gli Under 23.
Sulle côtes delle Ardenne si è disputata la Liegi-Bastogne-Liegi ed il successo è andato proprio a un belga, Tosh Van der Sande che, in un plotoncino selezionatosi fino a contare non più di dieci unità, ha preceduto Romain Bardet e Matthias Allegaert. Per Van der Sande terza vittoria stagionale dopo le due tappe al Triptyque des Monts et Châteaux di un paio di settimane fa.
Sei atleti della nazionale under 23 dell'Eritrea sono in Italia per preparare al meglio il prossimi appuntamenti agonistici. Questa collaborazione è nata da un'idea di Paolo Traversi, dirigente sportivo di lungo corso, e ha subito trovato il supporto della federazione dello stato africano, ma decisivo è stato anche il contributo di Angelo Citracca che ha portato sponsor e strutture: gli atleti infatti faranno base in Toscana sul San Baronto.
Una mostra fotografica nel cuore di Bergamo nei giorni precedenti l'arrivo del Giro d'Italia nel capoluogo orobico sarà il primo atto delle celebrazioni per il 110esimo compleanno dell'Uc Bergamasca 1902.
All'aranciera di San Sisto questa mattina è stata presentata la manifestazione sportiva più longeva della città di Roma, quella che si volge ininterrottamente da più anni: il Gran Premio Liberazione di Ciclismo, che il prossimo 25 aprile festeggia la sua 66esima edizione. Una classica del panorama internazionale riservata da circa dieci anni ai migliori Under 23 tanto da essere diventato una sorta di campionato del mondo per gli atleti allo soglia del professionismo.