Al 99° Giro d'Italia arriva anche la terza vittoria di tappa di André Greipel che, dopo Benevento e Foligno, è stato il più forte anche sul traguardo di Bibione.
Come nella scorsa settimana l'Indonesia è teatro di una corsa a tappe UCI: è partito oggi con la Larantuka-Maumere di 138 km il neonato Tour de Flores. A giocarsi il successo è stato un gruppetto ristretto nel quale ha prevalso Jason Christie: il neozelandese della Kenyan Riders DownUnder ha superato l'australiano Wesley Sulzberger (Kinan Racing Team), il cinese Ma Guangtong (Wisdom-Hengxiang), l'indonesiano Robin Manulang (Nazionale indonesiana) e il sudcoreano Sun Jae Jang (LX-IIBS Cycling Team).
Ieri in Polonia ha preso il via il Baltyk-Karkonosze Tour, corsa a tappe di cinque giorni che si sviluppa dal Baltico fino al sud del paese. La prima frazione di 194 km tra Kolobrzeg e Chociwel ha visto prevalere Johim Ariesen (Metec TKH Continental). L'olandese, al quarto successo stagionale, ha superato allo sprint Filippo Fortin, padovano qui presente con la sua GM Europa Ovini.
La guida segna come località di partenza e arrivo Morro Bay e Monterey County ma la quarte frazione del Tour of California si è conclusa dopo 217 km sull'arcinoto circuito motoristico di Laguna Seca. In un percorso tutt'altro che scontato a vincere lo sprint di una dozzina di unità è stato Peter Sagan; il campione del mondo della Tinkoff si è messo alle spalle un ritrovato Greg Van Avermaet (BMC Racing Team) e l'australiano Nathan Haas (Dimension Data), che aveva impostato per primo la volata sul breve rettilineo.
La sesta edizione del Tour of Norway si è aperta con la Drammen-Lagesund di 173 km; è servito lo sprint di gruppo per decidere il primo vincitore, che risponde al nome di Steele Von Hoff.
Finale spettacolare al Giro d'Italia: la Modena-Asolo viene vinta da Diego Ulissi (Lampre-Merida) che ha superato in uno sprint a tre Andrey Amador (Movistar Team) e Bob Jungels (Etixx-Quick Step). I primi due della generale hanno attaccato nel falsopiano seguente alla discesa della Forcella Mostaccin, nella quale avevano prima provato l'allungo Vincenzo Nibali, Alejandro Valverde e Esteban Chaves. Ulissi si è mosso nelle primissime rampe dello strappo verso il centro di Asolo ed è riuscito a rientrare sui due battistrada.
Il Tour of Iran si è chiuso con una kermesse di 114 km tra le strade di Tabriz; nella città nel nord del paese si è imposto il kazako Yevgeniy Gidich (Vino 4Ever SKO) che allo sprint ha superato lo spagnolo Jon Aberasturi (Team UKYO), l'ucraino Artem Tesler (Team Lvshan Landscape), il colombiano Edwin Ávila (Team Illuminate), l'azzurro Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg), l'iraniano Mohammad Ganjkhanlou (Tabriz Petrochemical CCN), il malese Mohd Hariff Saleh (Terengganu), l'australiano William Clarke (Drapac), l'iraniano Hamid Shirisisan (