La seconda edizione del Velothon Wales ha visto vincere a Cardiff un corridore battente bandiera britannica; nella prova élite all'interno della giornata di festa per la città gallese (al mattino cicloamatori di ogni età hanno pacificamente invaso le strade della capitale) è stato Thomas Stewart (Madison Genesis) a regolare, in uno sprint disputato fra dieci elementi, il favorito della vigilia, il danese Rasmus Guldhammer (Stölting Service Group).
Anche l'Irlanda si iscrive finalmente alla lunga lista di nazioni che hanno ospitato manifetazioni del calendario UCI Élite in questo 2016: oggi è scattata l'importante corsa nazionale, l'An Post Ras, che terminerà domenica prossima. Nella Dublino-Multyfarnham di 144 km la vittoria è andata a Taco Van der Hoorn (Cyclingteam Join's-De Rijke) che, con un colpo di mano nel finale, ha anticipato di 2" il neozelandese Dylan Kenneth (Nazionale neozelandese) e di 3" una dozzina scarsa di elementi.
Giornata conclusiva con un doppio appuntamento quella in Polonia al Baltyk-Karkonosze Tour: nella mattinata la cronoscalata di 11.6 km tra Kowary e Przelecz Okraj ha premiato Mateusz Taciak. Il polacco della CCC Sprandi Polkowice ha sbaragliato la concorrenza, che risponde ai nomi dei compagni di squadra Maciej Paterski e Nikolay Mihaylov, relegandoli a 55" e 1'04" di distanza.
Anche l'ultima frazione del Tour of Bihor Bellotto ha visto trionfare, per il terzo giorno di fila, la Androni Giocattoli-Sidermec: nei 182 km di gara attorno a Oradea Marco Benfatto si è ripetuto ed ha battuto allo sprint l'interessante siciliano Nicola Genovese (D'Amico-Bottecchia).
La quarta ed ultima frazione della Ronde de l'Isard parla inglese: la Eaunes-Saint Girons di 157 km, nella quale sono stati affrontati il Portet d'Aspet e il Col de la Lore, è andata al britannico Scott Davies (Team Wiggins) che è riuscito ad involarsi nell'ultima discesa. In vetta al Col de la Lore il ventunenne era assieme agli uomini di classifica fra cui il leader Bjorg Lambrecht; questo drappello ai meno 2 km dalla conclusione ha preso una deviazione sul percorso.
Vittoria di Daniel McLay al Grand Prix de la Somme, corsa di categoria 1.1 di 195 km da Dury ad Albert. Il ventiquattrenne britannico della Fortuneo-Vital Concept ha preceduto nella volata finale il più blasonato Nacer Bouhanni (Cofidis, Solutions Crédits), che deve accontentarsi della seconda posizione, mentre il terzo gradino del podio è occupato da Yannis Yssaad (Armée de Terre).
Nella quinta e ultima tappa del Tour of Norway, 163 km da Drøbak a Sarsborg, la vittoria è stata conquistata da Edvald Boasson Hagen con un attacco quando mancavano circa 7 km al traguardo. Il ciclista norvegese della Dimension Data è riuscito, nonostante il ritorno del gruppo, a conservare 8” di vantaggio per tagliare per primo il traguardo di Sarsborg e ha bissato così la vittoria ottenuta ieri a Eggemoen.
Ancora salite e ancora selezione al Tour de Flores in Indonesia dove questa mattina in cinese Jianpeng Liu si è imposto nella quarta tappa con traguardo a Ruteng: il 23enne della Wisdom-Hengxiang è riuscito a staccare di 2" lo spagnolo Benjamin Prades e l'australiano Jai Crawford, dove dei corridori più in forma e sempre protagonisti nelle gare dell'Asia Tour.