Vittoria di José Joaquín Rojas nella prima tappa del Tour of Qatar. Il corridore della Movistar ha battuto allo sprint Tom Boonen ed Arnaud Démare. Quarta piazza per Peter Sagan, con Sam Bennett, Jasper Stuyven, Heinrich Haussler, Andrea Guardini, Alexander Kristoff e Nacer Bouhanni nei primi dieci. La frazione è stata animata diverse volte, con il gruppo esploso e, nel finale, Breschel, Westra e Boom che provavano ad andar via. Quel che restava del plotone è rientrato su di loro, la volata do Rojas è stata regale. La classifica generale è naturalmente guidata da José Joaquín Rojas.
La terza tappa del Tour de l'Eurométropole, 174 km da Blankenberge a Middelkerke, è dell'olandese Theo Bos. Il velocista della Belkin ha rotto il regno di Arnaud Démare, vincente sia nella prima che nella seconda tappa, regolando proprio la maglia gialla e Jens Debusschere. Ai piedi del podio Jens Keukeleire, seguito da Ramon Sinkeldam, Baptiste Planckaert, Matti Breschel, Sondre Holst Enger, Zdenek Stybar e Michael Van Staeyen, ultimo in top ten. La generale è sempre guidata da Démare ad una tappa dal termine: domani gli utlimi 155 km, con partenza da Mons ed arrivo a Tournai.
Bella vittoria di Greg Van Avermaet nella quinta tappa dell'Eneco Tour, quella dei muri, tutta intorno a Geraardsbergen (sede di partenza e d'arrivo); il belga della BMC ha avuto il migliore spunto sull'arrivo posto all'inizio del Muur, laddove ha chiuso su Pavel Brutt e Laurens De Vreese (che si erano avvantaggiati poco prima) e ha conquistato il successo con 2" sul rimontante Tom Dumoulin, lo stesso Brutt, Matti Breschel e il leader della corsa Lars Boom; a 6" un gruppetto con - nell'ordine - Niki Terpstra, Geraint Thomas, Tim Wellens, Filippo Pozzato (nono e migliore degli italiani) e Ph
Nei giorni scorsi ci sono già stati tanti annunci di nuovi ingaggi per il prossimo anno, quella di oggi è stata invece una giornata di rinnovi. La Tinkoff-Saxo ha prolungato di un anno il contratto di Matti Breschel: il danese potrà essere un uomo molto importante in appoggio a Peter Sagan nelle classiche. La Katusha invece ha annunciato il rinnovo per due stagioni dei russi Sergey Chernetskiy e Anton Vorobyev: il primo ha vinto il Tour des Fjords nel 2013, il secondo invece è il campione russo a cronometro in carica.