Avrà inizio domani il Tour de Wallonie Picarde-Franco-Belge, breve corsa a tappe belga che in quattro frazioni si protrarrà sino a domenica. Tanti i nomi di spicco al via, italiani e non. partiamo dai nostri, con Giacomo Nizzolo con il numero 1, ma ci sono anche Davide Appollonio, Francesco Chicchi, Manuel Belletti, Matteo Pelucchi ed Andrea Guardini che lotteranno per una o più tappe. La concorrenza non sarà però delle più tenere, bastino citare i nomi di Theo Bos, Heinrich Haussler, Nacer Bouhanni, Ben Swift, André Greipel e Marcel Kittel.
La Paris-Bruxelles vede un arrivo in volata, come ampiamente prevedibile alla vigilia, e la vittoria di Tom Boonen che succede a Denis Galimzyanov e si candida come uno dei maggiori pretendenti al Campionato del Mondo di Valkenburg. Prime fasi di corsa velocissime, con la media della prima ora è di 48.4 km/h. Presto si forma una fuga di cinque uomini: Lars Ytting Bak (Lotto Belisol), Craig Lewis (Champion System), Andreas Schillinger (Team netApp), Georg Preidler (Team Type 1-Sanofi) e Kevin Thome (Wallonie Bruxelles-Credit Agricole).
Il Memorial Rik Van Steenbergen, gara in linea belga di categoria .1 che si è disputata ad Aartselaar, ha visto la vittoria allo sprint di Theo Bos, che dà così seguito alla vittoria nella seconda ed ultima tappa della World Ports Classic di pochi giorni fa. L'ex pistard olandese in forza alla Rabobank ha battuto Kenny Robert Van Hummel e Mark Renshaw. Ai piedi del podio André Greipel, Barry Markus e Stefan Van Dijk.
Dopo la dura tappa di ieri (201 km a 52 km/h di media), la World Port Classic s'è conclusa oggi con una frazione più tranquilla anche se ugualmente pianeggiante. Tre corridori (Claeys, Westra e Marycz) hanno provato a cercare fortuna con una fuga da lontano ma le squadre dei velocisti non si sono fatte sfuggire il traguardo finale di Rotterdam: negli ultimi chilometri è stata soprattutto la Rabobank ad imporre un ritmo elevatissimo per allungare il plotone e tenere Theo Bos nella posizione migliore per sprintare.
La prima delle due semitappe in programma al Giro di Danimarca vede vincitore il norvegese della Katusha Alexander Kristoff, che si è imposto nella Ringe-Odense, soltanto 90 km, su Andrew Fenn, Theo Bos e Mark Cavendish. Ottimo quinto posto per il nostro Sonny Colbrelli, che ha preceduto Cantwell e Von Hoff. Ottavo un altro italiano, Matteo Pelucchi, davanti a Boonen e Greipel, che vanno a chiudere la top ten. Lars Petter Nordhaug resta leader della corsa.
Vittoria di André Greipel nella prima tappa del Tour of Denmark. Nei 191 km con partenza ed arrivo a Randers c'è stata una fuga con Christopher Juul Jensen, Paolo Locatelli, Jesper Morkov, Morten Hoberg. Juul Jensen prova ad andarsene da solo ma guadagna solo 15" sugli ex compagni di fuga. Nel finale il gruppo si ricompatta ed allora è il polacco della Saxo Bank-Tinkoff, Jaroslaw Marycz, a tentare la sortita.
Il velocista olandese Theo Bos si aggiudica per il secondo anno consecutivo la Dutch Food Valley Classic. Il corridore della Rabobank ha vinto la classica olandese battendo in volata lo slovacco della Liquigas-Cannondale Peter Sagan, mentre al terzo posto si è classificato Mark Renshaw, che in precedenza era stato l'ultimo vagone del treno di Theo Bos.