Dopo i Giochi Olimpici di Pechino, Theo Bos aveva deciso di abbandonare il ciclismo di velocità su pista per passare alla strada: un transizione davvero insolita che ha portato il corridore olandese classe 1983 ad ottenere diversi successi in corse minori e solo due in gare di categoria World Tour (una tappa all'Eneco Tour 2012 e una al Tour de Pologne 2014).
All'Abu Dhabi Tour è attualmente in corso la seconda tappa che già registra alcuni fatti degni di nota. Il corridore tedesco Paul Voss è infatti stato estromesso dalla corsa a causa di un acceso confronto con l'italiano Federico Zurlo, entrambi facenti parte del gruppetto in fuga: al primo traguardo volante il portacolori della Bora-Argon 18, leader della speciale classifica, ha alzato le mani contro l'italiano della Unitedhealthcare dopo essere stato vistosamente ostacolato nello sprint.
Prende il via domani con una cronometro a Middelkerke la 69a Driedaagse Van West-Vlaanderen, ovvero la Tre Giorni delle Fiandre Occidentali. Nel 2014 la corsa a tappe fiamminga fu vinta dall'estone Gert Jõeäär, al via con il dorsale numero uno. Da tener d'occhio la squadra di casa, l'Etixx reduce dalla sconfitta di Le Samyn: Meersman e Van Keirsbulck i principali attori della formazione di Pat Lefevere.
Dopo 3 bronzi femminili arriva anche un argento maschile per la spedizione azzurra degli Europei su Pista. Ad ottenerla è Liam Bertazzo, autore di una prova combattiva nella corsa a punti, che lo ha portato a conquistare 30 punti tentando diverse volte di prendere il giro. Più forte di lui solo il 19enne francese Benjamin Thomas, che ha conquistato 37 punti, mentre il terzo posto va al tedesco Henning Bommel, fermo a 24 punti. Prova da gregario per Marco Coledan, decimo a otto punti, mentre l'atteso Theo Bos si è ritirato quasi subito.
La terza tappa del Tour de l'Eurométropole, 174 km da Blankenberge a Middelkerke, è dell'olandese Theo Bos. Il velocista della Belkin ha rotto il regno di Arnaud Démare, vincente sia nella prima che nella seconda tappa, regolando proprio la maglia gialla e Jens Debusschere. Ai piedi del podio Jens Keukeleire, seguito da Ramon Sinkeldam, Baptiste Planckaert, Matti Breschel, Sondre Holst Enger, Zdenek Stybar e Michael Van Staeyen, ultimo in top ten. La generale è sempre guidata da Démare ad una tappa dal termine: domani gli utlimi 155 km, con partenza da Mons ed arrivo a Tournai.
La seconda tappa del Tour de l'Eurométropole, 171 km da Estaimbourg a Nieuwpoort, è ancora di Arnaud Démare, già vincitore ieri, nella frazione d'apertura. Il talentuoso corridore della FDJ.fr ha preceduto allo sprint Jens Debusschere e Theo Bos. Ai piedi del podio di giornata Ramon Sinkeldam, seguito da Tyler Farrar. La classifica generale vede al comando sempre Démare, con Jonas Vangenechten che segue a 12", stesso distacco del terzo, Theo Bos. Domani terza tappa, 174 km da Blankenberge a Middelkerke.
Seconda vittoria consecutiva per la Belkin sulle strade del Tour of Alberta: dopo l'acuto di Sep Vanmarcke è arrivato infatti quello di Theo Bos al termine della quarta frazione della corsa canadese. Per Bos si tratta dell'ottava vittoria stagione e ricordiamo che il prossimo anno lascerà la squadra olandese per andare a vestire la maglia della MTB Qhubeka. Ottimo anche il secondo posto del sudafricano Daryl Impey davanti a Jure Kocjan: grazie all'abbuono Impey è risalito anche in terza posizione in classifica generale a 9" da Tom Dumoulin (Giant) e ad un solo secondo da Ruben Zepuntke.
Seconda vittoria in tre giorni per la Giant-Shimano sulle strade del Tour of Alberta: dopo il vittorioso prologo di Tom Dumoulin, oggi il 24enne svedese Jonas Ahlstrand ha scritto il proprio nome nella casella riservata al vincitore della seconda tappa. Per Ahlstrand, che nel 2015 passerà alla Cofidis, si tratta della seconda vittoria stagionale dopo che nel mese di aprile s'impose in Francia in una tappa del Circuit de la Sarthe, la seconda anche in quel caso. A completare il podio di giornata troviamo Theo Bos e Ruben Zepuntke mentre Tom Dumoulin è sempre leader della classifica generale.