Per il secondo giorno consecutivo la Belkin domina sulle strade cinesi del Tour of Hainan: dopo la vittoria di ieri di Hofland la formazione olandese oggi s'è ripetuta nella seconda tappa con Theo Bos riuscendo anche a piazzare tre uomini ai primi quattro posti dell'ordine d'arrivo.
Prenderà il via domani il Tour de l'Eurométropole (circuito Franco-Belga), gara a tappe di categoria 2.1 che si concluderà domenica. Al via della prima frazione, 194.8 km tra La Louvière e Moorslede, ci saranno 25 squadre. Dorsale numero 1 per il vincitore del 2012 Jürgen Roelandts, con l'Omega Pharma che avrà in Niki Terpstra una delle punte. La BMC testerà ancora il giovane statunitense Lawrence Warbasse, la Argos avrà in John Degenkolb e nel giovanissimo Nikias Arndt (oltre che nel sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg) gli uomini principali.
La Vuelta a España non è ancora iniziata e c'è già il primo corridore costretto a tornare a casa: si tratta di Theo Bos che non prenderà il via alla corsa spagnolo a causa di bassi livelli di cortisolo.
Inizia domani da Silkeborg il Post Danmark Rundt (Giro di Danimarca), che si concluderà domenica 4 a Frederiksberg. Sette formazioni World Tour allineate in partenza, ovvero Vacansoleil, Belkin, Garmin, Lotto, Katusha, Omega Pharma e ovviamente la squadra di casa, la Saxo-Tinkoff di Riis.
Ancora volata nei 188.3 km della terza tappa dello Ster ZLM, partenza ed arrivo a Buchten. Se ieri era stato Theo Bos a dare continuità ai successi targati Blanco, dopo la vittoria della crono d'apertura di Wagner, oggi è un'altra squadra olandese che festeggia, la Argos-Shimano, ma con il tedesco Marcel Kittel. Vincitore alla ProRace Berlin domenica scorsa, Kittel ha colto oggi l'11° centro stagionale regolando André Greipel e Mark Cavendish. Ai piedi del podio Theo Bos e Kenny Robert Van Hummel.
Due vittorie in due tappe allo Ster ZLM Toer per la Blanco! Il team olandese, dopo la crono di ieri sera in cui ha piazzato Wagner e Boom ai primi due posti della classifica, s'è ripetuto oggi con un terzo atleta, Theo Bos. Nei 175.7 km con partenza ed arrivo a Breda c'è stata dapprima una fuga con Lammertink, Te Stroet, Van Haaren, Bosters e Hollanders. Ripresi, nel finale erano Boom e Roelandts a tentare l'azione solitaria. Allo sprint Bos ha fulminato Greipel e Cavendish, andando così ad ottenere la sua sesta vittoria stagionale.
Va vicino alla vittoria Matteo Pelucchi nella terza tappa del Glava Tour of Norway. Il portacolori della IAM Cycling è giunto infatti terzo nella Tønsberg-Drammen, 163 km risoltisi allo sprint. Vittoria dell'olandese della Blanco Theo Bos che ha preceduto Alexander Kristoff, impostosi nelle prime due frazioni, ed appunto Pelucchi. Boasson Hagen s'accontenta del 4° posto di giornata. la classifica generale vede sempre Kristoff in maglia di leader con 14" su Boasson Hagen e 20" su Sven Erik Bystrøm. Domani quarta tappa, 195 km complicati da Brumunddal a Lillehammer.
La prima tappa del Glava Tour of Norway vede la vittoria di un corridore di casa. È stato infatti il norvegese della Katusha Alexander Kristoff a prevalere in volata lungo i 190.3 km della Fredrikstad-Sarpsborg. Kristoff ha regolato il connazionale Edvald Boasson Hagen ed il francese Sébastien Hinault. Ai piedi del podio l'olandese Theo Bos seguito da un ottimo Kristian Sbaragli. Nei primi 10, oltre all'empolese della MTN Qhubeka, anche Francesco Lasca, 9°. Domani seconda tappa, 179 km con qualche asperità (non troppo ardua) tra Kongsberg e Skien.
Prenderà il via domani il Glava Tour of Norway, gara a tappe norvegese di categoria 2.1 che si chiuderà domenica. La frazione d'apertura è rappresentata dai 190.3 km in linea da Fredrikstad a Sarpsborg. Con il dorsale numero uno il vincitore della scorsa edizione Edvald Boasson Hagen in una Sky di riserva. Non sarà l'unica star, visto che la Blanco schiera Mollema, Nordhaug e Bos, la Katusha Kristoff, la MTN Sbaragli a Jacques Janse Van Rensburg. Cinque tappe e quattro italiani al via (Francesco Lasca, Danilo Napolitano, Matteo Pelucchi e Kristian Sbaragli).