Avrà inizio domani la Bayern-Rundfahrt, breve corsa a tappe bavarese che nel 2011 è stata vinta da Geraint Thomas. Il britannico della Sky è impegnato al Giro d'Italia e così il dorsale numero 1 va a Christian Knees, in una Sky che punterà su Porte. Attenzione al 21, Fabian Cancellara, al rientro alle corse dopo la sciagurata primavera. Ci saranno anche Degenkolb ed Albasini (ma nell'Orica-GreenEDGE esordirà Sam Bewley che ha preso il posto di McEwen) mentre la Lampre punterà su Alessandro Petacchi (ma ci sarà anche Bole, al rientro dopo lo stop forzato che dura dalla Gand-Wevelgem).
Il ritiro dalle competizioni di Robbie McEwen ha lasciato un posto libero nella Orica-GreenEDGE e la formazione australiana ha subito provveduto a riempirlo ingaggiando il 24enne neozelandese Sam Bewley. Nel 2012 Bewley ha ottenuto una vittoria di tappa alla New Zealand Cycling Classic correndo con una formazione locale, dopo che la RadioShack in cui aveva corso nel 2010 e nel 2011 non gli aveva rinnovato il contratto. L'esordio ufficiale di Bewley con la nuova maglia, come ha confermato lo stesso corridore sul proprio profilo di Twitter, avverrà al Giro di Baviera che inizia domani.
Si sentiva che sarebbe arrivato e così è stato: nella finale dell'Inseguimento a Squadre la Gran Bretagna ha fatto segnare il nuovo Record del Mondo battendo quello che loro stessi avevano fatto ai Giochi di Pechino; ora il nuovo Record è di 3'53"295. L'Australia, favorita e padrona di casa, si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio con 3'53"401 un tempo comunque notevolissimo. Nella finale per il bronzo vittoria invece della Nuova Zelanda con 3'57"592 davanti alla Russia.
È iniziato questa mattina alle 7 (le 15 ora di Melbourne) il Campionato del Mondo su Pista con le qualificazioni dell'Inseguimento a Squadre uomini: il miglior tempo è stato fatto segnare dalla nazionale della Gran Bretagna con 3'54"485 lasciando i padroni di casa dell'Australia al secondo posto a meno di 2 decimi. L'Australia, ultima a scendere in pista, stava facendo segnare dei tempi inferiori al Record del Mondo quando è improvvisamente calata dopo il terzo chilometro chiudendo con 3'54"654.
La Coppa del Mondo su Pista di Londra si apre con le qualificazioni dell'Inseguimento a Squadre maschile e femminile e il numeroso pubblico presente, tutto soldout nonostante si trattasse solo di qualificazioni, ha potuto assistere ad uno spettacolo superbo messo in scena dai numerosi team iscritti all'Inseguimento a Squadre, 15 per le donne e 18 per gli uomini.
La terza tappa della New Zealand Cycle Classic è stata vinta dal neozelandese Sam Bewley: l'ex corridore del Team RadioShack, 25 anni in prossimo luglio, ha battutto in uno sprint a due abbastanza serrato il connazionale Nick Lovegrove. Ancora Nuova Zelanda anche in terza posizione con Patrick Bevin staccato di 7" mentre il gruppo ha chiuso con un distacco di 23". In classifica generale, invece, le prime tre posizioni sono tutte targate Australia con Darren Lapthorne che è riuscito a difendere la propria posizione di leader.
Campbell Flakemore, classe 1992, è il vincitore della prima cronometro del New Zealand Cycle Classic, breve corsa a tappe, tutte e cinque curiosamente con partenza e arrivo nella località di Palmerston North, nell'isola settentrionale della Nuova Zelanda.
Il giovanissimo australiano, nei 7.1 km di corsa, ha avuto la meglio sul ventenne neozelandese Michael Vink e sul diciannovenne connazionale Damien Howson, tutti racchiusi in qualche decimo di secondo. Quinto Sam Bewley, una delle vittime della fusione tra RadioShack e Leopard.
Poche sorprese dalla prima sessione di gare della manche di Coppa del Mondo di Cali, che prevedeva le qualifiche per gli Inseguimenti a Squadre maschili e femminili.