Nella giornata odierna la nuova Androni Giocattoli-Venezuela ha compiuto a Cesenatico il primo raduno in vista della stagione 2015.
Si sta definendo la nuova Androni Venezuela per la prossima stagione agonistica. Dopo la conferma del capitano Franco Pellizotti, gli arrivi dei velocisti Davide Appollonio, proveniente dalla AG2R e Marco Benfatto dalla Astana Continental, ecco gli ingaggi del danese John Kronborg Ebsen e del romeno Seghei Tvetcov. Continuerà quindi ad essere multietnica la Androni Giocattoli-Venezuela, per la presenza di un corridore danese e uno romeno accanto a italiani e venezuelani.
Doppio successo per Boris Shpilevsky nell'ultima giornata del Tour of China II: il 32enne russo della RTS Santic ha vinto allo sprint la quinta ed ultima tappa della corsa cinese conquistando, grazie agli abbuoni, anche il successo finale nella classifica generale. Sul circuito di Tianjin Wuqing Shpilevsky ha battuto nell'ordine l'ucraino Andriy Kulyk, l'estone Mihkel Raim e Antonio Di Battista, quarto e primo degli italiani; ben piazzato anche Marco Benfatto, settimo.
Il 24enne olandese Wouter Wippert ha vinto in volata la quarta tappa del Tour of China II, la Gucheng-Laohekou di 138.8 km: sotto la pioggia il corridore della Drapac ha regolato nell'ordine Mattia Gavazzi, Boris Shpilevsky e Marco Benfatto. Cambia la classifica generale con la maglia di leader che è passata al ceco Milan Kadlec (Dukla Praha) ma Gradek e Shpilevsky inseguono solo a 1" e 5"; il miglior italiano è Benfatto, 8° a 26".
Vittoria del russo Boris Shpilevsky nella seconda frazione del Tour of China II: il 32enne russo della RTS Santic, che già aveva vinto una tappa al Tour of China I, ha tagliato il traguardo a braccia alzate davanti agli italiani Marco Benfatto e Mattia Gavazzi, rispettivamente secondo e terzo. In classifica generale adesso Shpilevsky si trova in testa con 10" di vantaggio su Tino Thömel (oggi quarto) e 11" su Benfatto e Bernas.
Aveva già vinto una tappa, la seconda, al Tour of China I e oggi Mattia Gavazzi è andato a conquistare un successo anche nella frazione d'apertura del Tour of China II: il velocista bresciano dell'Amore & Vita ha regolato il gruppo compatto sul traguardo di Xinning Langshan al termine di una frazione lunga 130.2 km. Al secondo posto s'è piazzato il russo Boris Shpilevsky (lui e Gavazzi sono stati compagni di squadra nel 2007 e nel 2008) mentre terzo è arrivato il tedesco Tino Thömel. Piazzamenti nella top10 anche per altri due italiani: Marco Zanotti ha chiuso 8°, Marco Benfatto 10°.
Il russo Boris Shpilevsky (RTS Santic) ha vinto in volata la settima ed ultima tappa del Tour of China I precedendo su un arrivo molto insidioso il tedesco Tino Thömel e l'ex sciatore di fondo australiano Neil Van der Ploeg; due gli italiani nella top10, Michele Scartezzini 7° e Marco Benfatto 10°. Il successo finale della corsa è andato invece al polacco Kamil Gradek: il 24enne della BDC Marcpol ha preso la maglia vincendo la terza tappa e non ha più mollato il simbolo del primato.
Continuano ad arrivare buoni piazzamenti per i corridori italiani sulle strade del Tour of China I: oggi nella sesta e penultima tappa, risoltasi ancora una volta allo sprint, Marco Benfatto e Michele Scartezzini si sono piazzati rispettivamente al quarto ed al sesto posto. La vittoria è andata al tedesco Tino Thömel (Stuttgart), al primo successo stagionale, davanti a Boris Shpilevsky ed al kazako Pavel Gatskiy.
Altro sprint e colpo vincente per Grischa Janorschke, 27enne tedesco del team Voralberg. L'atleta della formazione austriaca mette a segno a Chengdu Pengzhou il colpo di reni vincente che gli vale il primo successo da professionista in carriera: sul podio Boris Shpilevsky (RTS) e Kamil Gradek (BDC). Al sesto posto troviamo Marco Benfatto (Astana Continental), al nono Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg). In classifica Gradek e Buts guadagnano abbuoni e mantengono invariata la loro distanza a 39", con Bernas che scivola in terza posizione a 40".
Il Tour of China I, corsa di categoria 2.1, s'è aperto quest'oggi con una tappa in circuito a Xi'An che ha premiato il coraggioso polacco Pawel Bernas: il 24enne della BDC-Marcpol, al terzo successo stagionale, si è prima inserito in una fuga da lontano abbastanza numerosa, poi è rimasto solo in testa assieme all'ucraino Oleksandr Polivoda e l'ha battuto nello sprint a due con il gruppo che ormai si era praticamente rifatto sotto. Al terzo posto s'è piazzato l'australiano Neil Van der Ploeg mentre tra i primi 10 troviamo anche Marco Benfatto settimo e Marco Zanotti decimo.