Dopo il giorno di riposo di ieri il Tour of Qinghai Lake è ripreso così come si era interrotto domenica, con una vittoria in volata di Sacha Modolo: il velocista della Bardiani-CSF ha conquistato sul traguardo di Zhangye la sua quarta vittoria di tappa in questa edizione della corsa cinese. La tappa è stata breve ma molto veloce (49 km/h di media): al secondo posto s'è piazzato l'americano Keough, terzo ancora Maximiliano Richeze della Lampre. Tra gli italiani in evidenza anche Marco Benfatto e Francesco Chicchi, rispettivamente quinto e sesto nella volatona conclusiva.
Sacha Modolo si sta dimostrato di gran lunga il più forte velocista in gara in questo Tour of Qinghai Lake: il corridore della Bardiani-CSF, dopo aver battuto tutti nella prima e nella quarta tappa, oggi s'è ripetuto anche nella frazione numero 8 con arrivo a Zhangye. Per la formazione della famiglia Reverberi si tratta del quinto successo stagionale.
Altro sprint vincente per Francesco Chicchi in Lettonia. Dopo aver vinto ieri lo Riga-Jurmala GP, suo anche lo Jurmala GP odierno, vinto davanti al compagno di squadra alla Vini Fantini Rafael Andriato, detentore del successo 2012. Al terzo posto si piazza l'australiano Rico Rogers (Synergy Baku). Si piazza quarto stavolta Marco Benfatto (Astana Continental), mentre Angelo Furlan (Christina Watches) chiude la top ten.
Doppietta italiana in Lettonia nel Riga-Jurmala Grand Prix: la corsa s'è conclusa in volata e la vittoria è andata a Francesco Chicchi che ha conquistato così il suo terzo successo stagionale; una vittoria che alza finalmente il morale in casa Vini Fantini dopo i casi doping di Di Luca e Santambrogio. Molto bravo anche il 25enne Marco Benfatti (Astana Continental) che ha fatto una bella volata e s'è piazzato immediatamente alle spalle di Chicchi, al secondo posto. Terzo il giovane estone Martin Laas.
Se ieri nella prima tappa del Tour of Estonia Benfatto era stato il migliore degli italiani mentre nella crono pomeridiana Davide Rebellin aveva chiuso al 4° posto, la terza tappa della corsa baltica vede il primo centro stagionale di Angelo Furlan. Nei 192 km della Tallinn-Tartu il velocista classe '77 della Christina Watches-Onfone ha battuto allo sprint lo svedese Linus Dahlberg ed il polacco Konrad Dabkowski. Ai piedi del podio un altro italiano, Antonino Parrinello, col russo Krasnov 5° (aveva vinto la prima tappa ieri) seguito da Bertazzo, Malaguti e Benfatto.
È iniziato oggi con due semitappe il Tour of Estonia, gara a tappe che durerà fino a sabato 1° giugno. La prima semitappa, un circuito di 12.5 km da ripetere 10 volte attorno a Viimsi, ha visto imporsi in volata il russo Leonid Krasnov, davanti al polacco Konrad Dabkowski ed allo svedese Linus Dahlberg. Belle le prestazioni degli italiani, che hanno colto una 5a piazza con Marco Benfatto, mentre Angelo Furlan ha chiuso 6° ed Omar Bertazzo 9°.
33: sono i piazzamenti nei 10 collezionati da Eugenio Alafaci dall'inizio della scorsa stagione in corse in linea del calendario UCI, ma ancora nessuna vittoria è arrivata. Anche oggi deve accontentarsi della piazza d'onore: sull'insidioso arrivo di Fougeres al Tour de Bretagne, è Julian Alaphilippe (Etixx) ad anticipare il gruppo, con Van Der Lijke (Rabobank Continental) a 1" ed il lombardo della Leopard-Trek a 3". Leadership non in pericolo per l'austriaco Zoidl, nono a 5", e classifica sostanzialmente immutata nelle prime posizioni.
La terza tappa del Tour de Bretagne prevedeva 183.4 km tra La Turballe e Le Rheu. La vittoria parziale è andata al belga Timothy Dupont, corridore capace di battere allo sprint il tedesco Jasha Sütterlin e l'altro belga Louis Verhelst. I tre hanno preceduto di 5" il gruppo regolato dal transalpino Florian Senechal, mentre a 7" troviamo il colombiano Juan Pablo Villegas Cardona. Villegas ha preceduto Marco Benfatto ed Eugenio Alafaci, ancora una volta autori di due ottimi piazzamenti. La classifica generale vede in testa Riccardo Zoidl, classe '88 austriaco da ieri in testa alla corsa.
L'austrico Riccardo Zoidl ha vinto la seconda tappa del Tour de Bretagne ed è il nuovo leader della classifica generale: il portacolori del Team Gourmetfein Simplon, recente vincitore del Circuit des Ardennes e quinto classificato alla Coppi & Bartali, ha battuto l'olandese Nicky Van Der Lijke. L'italiano Marco Benfatto (Astana Continental) ha regolato il gruppo in volata per la terza posizione e per lui si tratta già del 5° podio stagionale senza però essere mai riuscito a vincere.
Si è conclusa con uno sprint di gruppo la prima tappa del Tour de Bretagne, da Sainte-Anne-d'Auray a Pluvigner (166 km), e a vincere è stato il belga Louis Verhelst, 22enne della Etixx-iHNed. Verhelst, alla terza vittoria stagionale in tappe di brevi giri francesi di seconda classe, ha preceduto stavolta l'austriaco Jan Sokol e l'altro belga Timothy Dupont. Come spessissimo capita, nei 10 ci sono anche due italiani, sempre loro, Eugenio Alafaci (oggi settimo) e Marco Benfatto (ottavo), rappresentanti delle formazioni Continental di Leopard e Astana.