La Cult Energy-Stölting Group ha annunciato il suo secondo ingaggio per la prossima stagione; dopo quello del talento tedesco Lennard Kämna, la formazione danese mette sotto contratto per due anni Alexander Kamp. Il ventunenne danese, già visto proprio in maglia Cult Energy nel 2013, è stato protagonista di un eccellente stagione con due vittorie e conclusa con l'ottimo quinto posto al mondiale under 23 di Richmond.
Fresco di medaglia di bronzo al Campionato del Mondo a Cronometro della categoria Under 23, il talento tedesco Lennard Kämna ha definito il proprio futuro firmando un contratto biennale con la nuova Cult Energy-Stölting Group. Kämna, 19 anni compiuti a inizio mese, ha già corso quest'anno nel Team Stölting che la prossima stagione si fonderà con la Cult Energy per dare vita ad un team di categoria Professional. «Sono emozionato e non vedo l'ora di passare a tutti gli effetti tra i professionisti.
Nella seconda tappa in linea del Tour de l'Avenir, da Avallon a Arbois, una fuga a sette ha caratterizzato la giornata: nello sprint a quattro la vittoria è andata al danese Mads Pedersen che si è imposto sull'estone Aksel Nömmela, sul cileno José Luis Rodríguez e sullo svizzero Tom Bohli. Per il ventenne Pedersen, talento messosi in mostra quest'anno con la Cult Energy, si tratta del secondo stagionale; secondo successo danese in tre giorni di gara, evento che mai realizzato dalla nazione nordica nelle sue precedenti partecipazioni alla corsa.
La formazione Professional danese Cult Energy Pro Cycling a partire dal prossimo anno unirà le proprie forze con la Continental tedesca Team Stölting: il nuovo progetto triennale prenderà il nome di Cult Energy-Stölting Group e si candida ad una licenza UCI come team Professional. Il team Cult Energy aveva già quest'anno in organico tre corridori tedeschi, gli esperti Linus Gerdemann e Fabian Wegmann più il giovane Christian Magen arrivato proprio dalla Stölting, una formazione che ogni anno lancia giovani talenti molto interessanti.
La Svizzera incorona come nuovo campione nazionale in linea Danilo Wyss: il corridore della BMC Racing Team vince a Steinmaur dopo 192 km e precede la coppia appartenente alla IAM Cycling Team formata ad Sébastien Reichenbach e Mathias Fränk.
Quasi tutto secondo pronostico negli altri Campionati Nazionali a cronometro maschili disputati oggi.
La cinque giorni del Giro del Lussemburgo si è conlcusa oggi con l'arrivo nella capitale del piccolo stato centroeuropeo. La Mersch-Luxembourg di 156 km ha visto una fuga arrivare in porto, con il giovane belga Sean De Bie a cogliere la prima vittoria tra i professionisti. Il talento della Lotto Soudal ha preceduto due rivali ben più esperti come il colombiano Leonardo Duque (Colombia) e il connazionale Björn Leukemans (Wanty-Groupe Gobert).
La terza tappa del Tour de Luxembourg, partita a Eschweiler e conclusasi dopo 161.3 km a Diekirch, stava per avere un vincitore a sorpresa: Rodolfo Torres (Colombia) era solo in testa alla corsa, con 30" di margine sul gruppo ai meno 3 km e ancora 25" ai meno 2 km. Alle sue spalle il plotone era condotto dagli uomini della Lotto Soudal, con l'esperto Marcel Sieberg principale vagone del treno belga a provare a ricucire il gap.
Al formazione professional danese Cult Energy, al primo anno nella categoria, ha vinto oggi la sua prima corsa stagionale: il tedesco Linus Gerdemann è infatti andato a segno nella seconda tappa del Tour de Luxembourg, un'impegnativa frazione di 186.3 chilometri con arrivo a Walferdange.
Dopo il debutto vincente al Gran Premio Costa degli Etruschi Manuel Belletti coglie il secondo successo stagionale nei Paesi Bassi: il romagnolo della Southeast conquista allo sprint la Dwars door Drenthe precedento l'olandese Barry Markus (Team Lotto NL-Jumbo) e il danese Michael Carbel (Cult Energy Pro Cycling).