È arrivato al suo epilogo il caso di Lloyd Mondory: il francese era risultato positivo ad un controllo antidoping lo scorso 17 febbraio e nel suo corpo erano state riscontrate tracce di EPO. Oggi l'UCI comunica che l'ex corridore dell'AG2R La Mondiale è stato riconosciuto colpevole dal Tribunale Antidoping venendo squalificato per quattro anni.
Arriva in extremis un altro ingaggio per l'AG2R La Mondiale: la formazione transalpina ha annunciato l'approdo di Jesse Sergent per le prossime due stagioni. Il ventottenne neozelandese, che proviene dalla Trek Factory Racing, ha dichiarato: «Sono molto contento di raggiungere la squadra; voglio ringraziare il team manager Vincent Lavenu per l'opportunità di far parte di una squadra conosciuta per il suo stile coraggioso in corsa».
Dopo la rescissione del contratto con l'AG2R La Mondiale dello scorso agosto, Carlos Betancur ha trovato una squadra che ha deciso di puntare su di lui. Dopo un paio di stagioni con troppi bassi, il ventiseienne colombiano ha firmato per due stagioni con il Movistar Team. Il forte scalatore di Ciudad Bolívar è il terzo acquisto della formazione spagnola dopo il neoprofessionista Jorge Arcas e il portoghese Nelson Oliveira.
Jan Bakelants ci ha preso gusto: il belga dell'AG2R La Mondiale vince ancora, dopo quanto fatto al Gran Piemonte. Oggi è toccato al Giro dell'Emilia nel quale è andato all'attacco a oltre 30 km dal traguardo andando a riprendere i due fuggitivi Andrea Fedi (Southeast) e Ángel Madrazo (Caja Rural-Seguros RGA). Nell'ultima scalata di San Luca Bakelants ha staccato i due rivali, andando a precedere prima Fedi e poi Madrazo. Al quarto posto conclude Damiano Cunego (Nippo-Vini Fantini), primo degli uomini che componevano il gruppo principale.
Epilogo in volata nell'ultima tappa del Tour de l'Eurométropole e successo per lo svedese Jonas Ahlstrand: il 25enne della Cofidis quest'anno era riuscito ad imporsi anche in una frazione della Quattro Giorni di Dunkerque. Il podio di giornata è stato completato dal norvegese Sondre Holst Enger e dall'olandese Raymond Kreder mentre Jürgen Roelandts non è riuscito a far meglio della quarta posizione.
Il capoclassifica dell'Europe Tour, nonché prossimo corridore della Trek Factory Racing, continua a collezionare grandi risultati: Edward Theuns ha infatti vinto in volata la terza tappa in linea del Tour de l'Eurométropole, corsa tra Blankenberge e Nieuwpoort. L'alfiere della Topsport Vlaanderen-Baloise ha preceduto la coppia della Cofidis, Solutions Crédits formata da Michael Van Staeyen e Louis Verhelst.
La seconda tappa in linea del Tour de l'Eurométropole, da Roubaix a Poperinge lunga 192.2 km, ha avuto bisogno di uno sprint di gruppo per decidere il vincitore; il più rapido è stato Jonas Vangenechten, al secondo successo stagionale dopo una frazione conquistata al Tour de Wallonie. L'alfiere dell'IAM Cycling ha preceduto i connazionali Jurgen Roelandts (Lotto Soudal) e Louis Verhelst (Cofidis, Solutions Crédits).
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.