In casa Etixx-QuickStep c'è grande soddisfazione per il secondo posto di Julian Alaphilippe, prestazione non scontata in una Liegi se hai 22 anni, ma al contempo c'è preoccupazione in ottica Giro d'Italia. La formazione belga che alla Corsa Rosa avrà in Rigoberto Urán il proprio capitano ha infatti perso oggi alla Doyenne Gianluca Brambilla. Caduto prima della Redoute insieme allo stesso Alaphilippe e ad altri corridori, Brambilla s'è fratturato infatti la clavicola sinistra.
Vittoria di Alejandro Valverde all'edizione numero 101 della Liegi-Bastogne-Liegi. Sulla Côte de la Roche-aux-Faucons, a 18 km dall'arrivo, se ne sono andati Roman Kreuziger e Giampaolo Caruso, con Jakob Fuglsang che s'è unito a loro successivamente. Vincenzo Nibali ha provato ai -15 ad allungare, ma non s'è scollato di dosso i diretti avversari. Sul Saint-Nicolas c'è stato l'attacco di Vincenzo Nibali, che però non ha fatto il vuoto, mentre Philippe Gilbert ha dovuto cedere, dopo la brutta caduta alla Freccia Vallone.
Siamo sulla salita simbolo della Côte Liège-Bastogne-Liège, la Côte de la Redoute. Al comando sempre Tanel Kangert e Michele Scarponi (Astana) e Johan Esteban Chaves (Orica), ma una caduta fa esplodere il gruppo proprio prima della salita. Finiscono a terra, tra gli altri, Daniel Martin, Pierre Rolland, Nicolas Roche, Simon Gerrans, Fränk Schleck, Mathias Frank, Yukiya Arashiro ed altri. Vincenzo Nibali rischia ma riesce a restare in piedi. Ovviamente prima della Redoute gruppo frazionato in più parti.
Dopo la Côte de la Haute-Levée in testa alla Liège-Bastogne-Liège troviamo Tanel Kangert e Michele Scarponi, Johan Esteban Chaves (Orica), David Arrendondo (Trek) e Manuele Boaro (Tinkoff-Saxo). Il quintetto guadagna sul gruppo, arrivando ad un margine di quasi un minuto, mentre dietro tirano prima la Katusha di Purito Rodríguez e successivamente la Movistar del favorito numero uno Alejandro Valverde. Sul Col de la Rosier restano in testa due Astana, ovvero Scarponi e Kangert, ed un Orica, Chaves.
Entra nel vivo la Liège-Bastogne-Liège, con la scalata alla Côte de Stockeu, al chilometro 175.5 di gara. Davanti sono rimasti cinque uomini: Diego Ulissi (Lampre), Cesare Benedetti (Bora), Matteo Montaguti (Ag2r), Marco Minaard (Wanty) ed Anthony Turgis (Cofidis). A 37" l'Astana ha lavorato in testa al gruppo, lanciando sullo Stockeu Andry Grivko. In scia all'ucraino anche il Movistar Gorka Izagirre.
Gli azzurri al via oggi alla Liège-Bastogne-Liège son partiti vogliosi di far bene, tant'è che nella fuga a 8 del mattino, partita attorno al km 30, ce ne sono ben tre su 8: sono Diego Ulissi (Lampre), da poco al rientro dalla squalifica per salbutamolo e quindi voglioso di far gamba, Cesare Benedetti (Bora) primo leader del Giro del Trentino quest'anno e Matteo Montaguti (Ag2r).