Giornata divisa in due semitappe all'Energiewacht Tour, corsa a tappe femminile che si concluderà domenica.
Ancora Kirsten Wild all'Energiewacht Tour. La seconda tappa, così come la prima è andata infatti alla potente velocista della Giant-Shimano. Sono 116.1 i chilometri da percorrere, partenza ed arrivo a Wedde, con un circuito di 39 km da percorrere 3 volte. Come ieri, si risolve tutto allo sprint, con la Wild che precede la nostra Barbara Guarischi e Lizzie Armitstead. Ai piedi del podio la belga Jolien D'Hoore. Kirsten Wild guida sempre la classifica generale.
È iniziato oggi l'Energiewacht Tour, gara a tappe olandese del ciclismo femminile, con la frazione di Delfzijl. Erano 93.4 i km da percorrere in un circuito di 23.4 km da percorrere 4 volte. Vittoria in volata e prima maglia di leader per Kirsten Wild (Giant-Shimano), che ha preceduto la britannica Lizzie Armitstead (Boels-Dolmans) e Jolien D'Hoore (Lotto Belisol). Ai piedi del podio una portacolori della Alé-Cipollini-Galassia, Barbara Guarischi, davanti a Gracie Elvin (Orica-AIS).
Il Giro delle Fiandre femminile è di Ellen Van Dijk, olandese iridata contro il tempo a Firenze 2013. La portacolori della Boels-Dolmans ha allungato da sola nelle ultime fasi di gara, seguita nel finale dal trio formato dalla leader di Coppa (e compagna di team) Lizzie Armitstead, Emma Johansson ed Elisa Longo Borghini. Dopo l'ultimo muro, il Paterberg, la Van Dijk aveva 38" su Longo Borghini, Johansson ed Armitstead, mentre il resto del gruppo viaggiava ad oltre un minuto. Il finale è stato in solitaria per la Van Dijk, che ha tagliato il traguardo in tutta tranquillità.
Si correrà domani il Giro delle Fiandre femminile: 135.3 km e 10 muri, con Oude Kwaremont e Paterberg ad incoronare l'erede di Marianne Vos, ancora lontana dalle gare su strada. Spetterà così ad Emma Johansson, Anna Van der Breggen, Lizzie Armitstead, Alena Amialiusik, ed alle nostre Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto contendersi la vittoria della terza prova di Coppa del Mondo. La challenge Uci, dopo Ronde Van Drenthe e Trofeo Binda, vede al comando la britannica Lizzie Armitstead.
Importante operazione di mercato per la formazione femminile olandese Boels-Dolmans Cyclingteam che oggi ha annunciato il rinnovo del contratto di Elizabeth Armitstead: la britannico resterà in squadra fino a tutto il 2016 in modo da potersi preparare con tranquillità e stabilità per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro proprio del 2016.
Il Trofeo Binda di Cittiglio, seconda prova di Coppa del Mondo, vede il successo della svedese dell'Orica-AIS Emma Johansson. La corsa ha visto nel finale la fuoriuscita di Elisa Longo Borghini, vincitrice dell'edizione 2013, Lizzie Armitstead, leader di Coppa, Ellen Van Dijk, Pauline Ferrand-Prévot, Emma Johansson, Olga Zabelinskaya ed Alena Amialiusik. Lo sprint finale ha visto la Johansson precedere Armitstead ed Amialiusik, con Van der Breggen, Ferrand-Prévot, Longo Borghini, Zabelinskaya e Van Dijk a seguire.
È la statunitense Lauren Hall ad aggiudicarsi la Gand-Wevelgem femminile. La corsa, da quest'anno di categoria 1.1, ha visto soprattutto nel finale diversi tentativi dell'olandese Roxane Knetemann, ma Lauren Hall ha potuto esultare, succedendo così a Kirsten Wild, vincitrice nel 2013. Alle spalle della Hall l'olandese della Boels-Dolmans Janneke Ensing, che precede la connazionale Vera Koedooder (Bigla).