Terza vittoria stagionale per Bryan Coquard: il 22enne della Europcar si è imposto oggi in uno sprint di un nutrito gruppetto e ha così conquistato la Route Adélie de Vitré. Coquard ha battuto Julien Simon, Benoît Jarrier e Clément Koretzky; al quinto posto Manuel Belletti, unico italiano presente nel drappello al comando.
Nella classifica World Tour a squadre l'AG2R La Mondiale tona in testa dopo Volta a Catalunya e Gand-Wevelgem, mentre la Movistar scende al secondo posto. Sono 309 i punti dei francesi, 271 quelli della banda Unzué. Terza piazza momentanea per Tinkoff-Saxo, quindi Katusha, Sky, Omega Pharma-Quick Step, Lampre-Merida, BMC, Trek ed Orica.
1 AG2R LA MONDIALE (ALM) FRA 309
2 MOVISTAR TEAM (MOV) ESP 271
3 TINKOFF-SAXO (TCS) RUS 269
4 TEAM KATUSHA (KAT) RUS 264
5 TEAM SKY (SKY) GBR 257
6 OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (OPQ) BEL 221
7 LAMPRE-MERIDA (LAM) ITA 195
Gran finale al Critérium International con l'arrivo in salita sul Col de l'Ospedale che ha deciso la corsa sul filo dei secondi: protagonisti della tappa conclusiva sono stati lo svizzero Mathias Frank (IAM) e il francese Jean-Christophe Peraud (AG2R).
Carlos Betancur non prenderà il via alla 4a tappa della Volta a Catalunya in programma domani. Il colombiano dell'AG2R La Mondiale, vincitore della Parigi-Nizza, oggi a La Molina ha chiuso in 67a piazza a 1'50" dal vincitore Joaquim Rodríguez. Betancur soffre di una sindrome infettiva che causa febbre e necessita di un trattamento antibiotico. Inevitabile il ritiro ed il periodo di riposo per l'attuale leader dell'Uci World Tour.
Archiviata la Sanremo, la classifica generale dell'UCI World Tour per squadre vede balzare in testa la Moistar, che scavalca la AG2R La Mondiale, ora al 2° posto. Terza piazza per la Lampre, seguita da Tinkoff-Saxo, Trek, Sky, Orica, Katusha, Omega Pharma-Quick Step e BMC.
1 MOVISTAR TEAM (MOV) ESP 218
2 AG2R LA MONDIALE (ALM) FRA 216
3 LAMPRE-MERIDA (LAM) ITA 191
4 TINKOFF-SAXO (TCS) RUS 183
5 TREK FACTORY RACING (TFR) LUX 168
6 TEAM SKY (SKY) GBR 168
7 ORICA GREENEDGE (OGE) AUS 153
8 TEAM KATUSHA (KAT) RUS 147
9 OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM (OPQ) BEL 101
Si corre domani il Cholet-Pays de Loire, gara in linea di categoria 1.1 sul suolo francese. Saranno 206 i chilometri da coprire, con 19 squadre al via, tre delle quali World Tour (AG2R La Mondiale, FDJ.fr ed Europcar). Il vincitore del 2013, Damien Gaudin, porta il dorsale numero 1, ma ci saranno anche Hutarovich e Gougeard, che proprio oggi ha vinto la sua prima corsa da professionista alla Classic Loire Atlantique.
Gara tirata e spettacolare in Francia dove oggi si è disputata la Classic Loire Atlantique: la vittoria è andata al 21enne neoprofessionista Alexis Gougeard al primo successo nella massima categoria. Fin dai primi chilometri il ritmo è stato molto elevato e s'è formata una fuga di 21 corridori con 30" di margine sul plotone: da quest'azione intorno al chilometro 100 si sono riusciti a sganciare 12 uomini che poi si sono giocati la vittoria finale.
I successi di Carlos Betancur alla Parigi-Nizza e di Alberto Contador alla Tirreno-Adriatico proiettano AG2R La Mondiale e Tinkoff-Saxo ai piani alti della classifica a squadre World Tour. I francesi guardano tutti da sopra con 216 punti, mentre la squadra di Oleg Tinkov e Bjarne Riis insegue a 183 punti. Lampre-Merida terza, grazie alle prestazioni di Rui Costa in Francia. Movistar, Orica, BMC, Sky, FDJ.fr, Trek e Garmin-Sharp all'inseguimento.
Alla partenza di Bucchianico, sesta tappa della Tirreno-Adriatico, con conclusione a Porto Sant'Elpidio, succede di incrociare volti che recentemente si sono messi in mostra su palcoscenici internazionali, o che, ancora giovanissimi, stanno per esplodere.