Piacevole sorpresa nella cronosquadre iridata femminile che ha dato il via alla settimana Mondiale di Ponferrada. Podio per l'Astana-BePink, che si guadagna un bel bronzo anche per la caduta che ha coinvolto la Rabo Liv nel finale. Vittoria alla Specialized-Lululemon, che s'impone nella prova per il terzo anno consecutivo. Al secondo posto, a 1'17" dall'oro, l'Orica-AIS, quindi l'Astana, a 2'19". Delude la Boels-Dolmans, solo quinta, sopravanzata anche dalla Optum. Questa la classifica completa della prova:
La possibilità non è per nulla remota, per la Specialized-Lululemon: fare una tripletta nella cronosquadre iridata, prova che queste ragazze stravincono con una continuità impressionante dal 2013. A contrastarle ci sarà la Rabo Liv di Marianne Vos, che ultimamente è migliorata nelle prove corali contro il tempo, e l'Orica in cui gareggia anche la nostra Valentina Scandolara. Da non sottovalutare la Boels-Dolmans che avrà nell'iridata a crono, ma nell'individuale, Ellen Van Dijk, una gran locomotiva. L'Astana-BePink sarà l'unica formazione italiana in gara.
Grande vittoria al Tour de l'Ardèche per Alena Amialiusik. La bielorussa dell'Astana-BePink è andata in fuga con Wiles, Rattto, Rivat, Pitel, Villumsen, Oliveira e Schweizer nella quinta tappa, 124.1 km molto impegnativi da St. Sauveur de Montagut a Villeneuve de Berg. Sul traguardo la Amialiusik ha preceduto Rossella Ratto ed Amelie Rivat, con la leader della corsa Linda Villumsen quarta, in pieno controllo. Il gruppo, giunto a 6'05", è stato regolato da Melodie Lesueur.
Il GP de Plouay-Bretagne, ultimo atto della Coppa del Mondo femminile, è di Lucinda Brand (Rabo Liv). La forte atleta olandese è andata spesso allo scoperto, ma negli ultimi chilometri era stata staccata da un gruppo di sette: Vos, Van der Breggen, Johansson, Ferrand-Prévot, Ratto, Longo Borghini ed Armitstead. Ai -9 si sono riportate sulle 7 al comando anche Alena Amialiusik e Tiffany Cromwell, con Lucinda Brand che ha tirato dritto, guadagnando subito una ventina di secondi.
La Route de France è di Claudia Häusler Lichtenberg. La bavarese della Giant-Shimano, leader fin dalla prima frazione, ha mantenuto la maglia gialla anche oggi, nella frazione conclusiva di Marcigny. Da percorrere per 10 volte un circuito di 8.5 km, per 85 km totali. Subito in fuga Barbara Guarischi, vincitrice di una frazione, ed Iris Slappendel. La Campionessa olandese della Rabo Liv ha staccato la lecchese della Alé-Cipollini-Galassia, involandosi da sola al traguardo.
La sesta tappa della Route de France, 120.5 km da Pougues-les-Eaux a Varennes-sur-Allier, si conclude in volata e vede la vittoria di Kirsten Wild. L'olandese della Giant-Shimano ha preceduto la nostra Giorgia Bronzini e la costante belga Jolien D'Hoore. La frazione è vissuta su una fuga a due alimentata dalla nostra Simona Frapporti (Astana-BePink) e dalla statunitense Shelley Olds (Alé-Cipollini-Galassia). Riprese a 10 km dal termine, è stata volata, con Wild a prevalere su Bronzini e D'Hoore. Ai piedi del podio Barbara Guarischi, Audrey Cordon, vincitrice ieri, e Shelley Olds.
Rinforzo per l'Astana BePink in questo finale di stagione: la formazione diretta da Walter Zini ha infatti confermato l'ingaggio della 29enne statunitense Alison Tetrick proveniente dal team Twenty16, formazione americana non UCI. La Tetrick, atleta molto valida sul passo e a cronometro, farà il proprio debutto con la nuova maglia alla Route de France che scatterà domenica dalla Vandea.