La tappa regina della Vuelta a El Salvador, solo 43.8 km con partenza da Paseo dal Carmen ed arrivo in salita ai 1578 metri de El Boqueron, è di Mara Abbott, e difficilmente poteva essere altrimenti. La scalatrice di Boulder in forza alla Unitedhealthcare ha infatti staccato tutte le avversarie, lasciando Alena Amialiusik, seconda classificata, a 2'49", mentre Uenia Fernandes, terza, ha pagato 3'18". Flavia Oliveira ed Olga Zabelinskaya, 4a e 5a, sono a 3'38", così come la svizzera Doris Schweizer. Bene Dalia Muccioli, 11a e miglior giovane.
È ancora Alena Amialiusik a vincere in El Salvador. La seconda tappa della Vuelta, 115 km con partenza ed arrivo ad Olocuilta, ha visto la bielorussa dell'Astana-BePink ripetere il successo di 24 ore prima. La Amialiusik ha battuto Olga Zabelinskaya, Elena Kuchinskaya, Sharon Laws e Flavia Oliveira. Leggermente staccata Mara Abbott, vincitrice del Giro Rosa 2013, che ha perso 4", mentre Alexandra Burchenkova paga 6", Tetyana Riabchenko 7".
La Vuelta a El Salvador è iniziata con i successi di Olga Zabelinskaya nel prologo di due giorni fa e di Alena Amialiusik nella prima tappa in linea disputata ieri. Ieri sul traguardo di Nahuizalco a giocarsi la tappa è stato un gruppo ristretto di atlete e lo spunto migliore è stato proprio quello della bielorussa dell'Astana-Be Pink che sul traguardo ha preceduto nell'ordine la britannica Sharon Laws, la brasiliana Flavia Oliveira e appunto la russa Olga Zabelinskaya.
Alena Amialiusik regala la seconda vittoria stagionale all'Astana-BePink (ed a se stessa) conquistando il Grand Prix El Salvador. Nei 93.2 km che da Cristo de La Paz portavano a Zaragoza la bielorussa ha preceduto la russa Olga Zabelinskaya, che ha chiuso a 2", e Mara Abbott, che con Sharon Laws ha chiuso a 4". Doris Schweizer ha chiuso 5a, seguita da Katherine Hall e Tetyana Riabchenko. Da martedì 11 inizia la Vuelta a El Salvador, che si concluderà domenica 16 marzo.
Mara Abbott si prende la rivincita nella seconda corsa in linea disputatasi oggi in El Salvador. Se ieri, nel Grand Prix GSB, la statunitense della Unitedhealthcare si era dovuta accontentare del terzo posto alle spalle di Olga Zabelinskaya ed Alena Amialiusik, oggi al Grand Prix de Oriente può dirsi soddisfatta. Nei 99 km che portavano le atlete da Fuerza Aerea all'arrivo in salita di Berlin, la Abbott ha fatto valere le sue doti di scalatrice pura.
Momento d'oro per Olga Zabelinskaya, la settimana scorsa dominatrice della Vuelta a Costa Rica, oggi vincente nella prima corsa in El Salvador, il Grand Prix GSB. Appena 97 i chilometri da Salvador del Mundo a Juayua, con arrivo in salita. E proprio lì la Zabelinskaya ha fatto la differenza, rifilando ben 1'11" alla portacolori dell'Astana-BePink, Alena Amialiusik, vincitrice della tappa regina in Costa Rica. Mara Abbott, che non gareggiava dal Tour de San Luis, è terza, ma il distacco tra la statunitense e la Zabelinslkaya è di 2'09".
Forse per imitare i colleghi maschi, che stamane hanno ottenuto la prima vittoria stagionale con Andrea Guardini a Kuala Lumpur, fatto sta che arriva oggi la prima vittoria del 2014 anche per l'Astana-BePink, già ieri vicina al bersaglio grosso con Anna Stricker, 2a dietro Shelley Olds. Nella 4a tappa della Vuelta a Costa Rica, 84.1 km da Heredia a Grecia, s'è invece imposta la bielorussa Alena Amialiusik, che ha regolato un gruppetto.
È iniziata oggi la Vuelta Internacional Femenina a Costa Rica e la prima tappa, 76.9 km con partenza da Guápiles ed arrivo a San Miguel de Sarapiquí, vanno alla brasiliana Flavia Oliveira. La Alé-Cipollini-Galassia è stata molto attiva nei primi chilometri, con Shelley Olds che vinceva due traguardi volanti. Nel finale Flavia Oliveira staccava leggermente le altre e così Alena Amialiusik (Astana-BePink), seconda classificata, pagava 6", con la russa Olga Zabelinskaya a 8", Elena Kuchinskaya 4a a 15", seguita da Alexandra Burchenkova a 19".