Si è chiusa con lo Scratch maschile la prima tappa di Coppa del Mondo di Pista a Manchester, e bisogna dire che si è chiusa proprio bene, nel senso dello spettacolo: a vincere, con un attacco portato negli ultimi 15 giri, l'austriaco (ma tedesco di nascita) Andreas Müller, il quale ha preso un centinaio di metri di margine e ha poi resistito bene al tentativo di rimonta della coppia formata dal britannico Jonathan Mould e dallo spagnolo Albert Torres.
Le gambe più grosse del circuito ciclistico internazionale, quelle di Robert Förstemann, non hanno lasciato scampo a Njisane Phillip, atleta di Trinidad che ha vanamente tentato di contrastare lo strapotere del tedesco nella finale della Velocità individuale maschile. Förstemann ha vinto entrambe le volate, andando così a conquistare il suo secondo oro (si era già imposto nella specialità a squadre) in questa prima tappa di Coppa del Mondo a Manchester. Nella finale per il terzo posto, l'australiano Shane Perkins ha vinto per 2 volate a 0 contro il britannico Matthew Crampton.
Insaziabile Kristina Vogel nella tappa d'apertura della Coppa del Mondo, a Manchester: dopo aver vinto nei giorni scorsi la Velocità a squadre e quella individuale, la tedesca ha festeggiato ancora oggi, conquistando l'oro nel Keirin. Partita col suo sprint a un giro e mezzo dalla fine, la Vogel ha contenuto il tentativo di rimonta della britannica Rebecca James e della francese Sandie Clair, relegate al secondo e al terzo posto. Giù dal podio Wai Sze Lee, atleta di Hong Kong.
Niente da fare per Giorgia Bronzini: l'atleta di punta della pista azzurra non è andata oltre il sesto posto nella Corsa a Punti a Manchester, nell'ultima giornata della prima tappa di Coppa del Mondo. La piacentina non è riuscita a prendere il treno buono, formato dalle 5 atlete che, guadagnando il giro a metà gara, sono poi andate a giocarsi la vittoria. Giorgia ci ha provato subito dopo, andando pure a vincere il sesto degli 8 sprint nel corso del suo tentativo di prendere il giro, ma è stata poi riassorbita dal gruppo: e a quel punto era troppo tardi per inventarsi altro.
Con una seconda giornata quasi perfetta (seconda nell'Inseguimento, prima nello Scratch, prima nei 500 metri) la britannica Laura Trott ha vinto l'Omnium nella prima tappa di Coppa del Mondo 2013-2014, a Manchester. L'atleta di casa era solo sesta al termine della prima giornata di gare (sebbene a soli 5 punti dalla prima), e dopo lo Scratch è passata in testa, chiudendo poi la sua prova con 19 punti contro i 24 della canadese Gillian Carleton, seconda (avendo pagato un pessimo Scratch, in cui è stata solo nona), e i 26 della francese Laurie Berthon, terza.
C'è anche Elia Viviani tra i 13 corridori convocati da Marco Villa e Edoardo Salvoldi per la prima prova di Coppa del Mondo su Pista che si terrà a Manchester dall'1 al 3 novembre: il veronese della Cannondale ha terminato la sua stagione su strada a ottobre al Tour of Beijing ma è stato subito protagonista sia ai Campionati Europei che agli Italiani. La prova di Manchester sarà importante per molti atleti a caccia di punti per la qualificazione al prossimo Campionato del Mondo. Questa la nazionale al completo: Bartelloni Beatrice (Wiggle Honda), Bertazzo Liam (U.C.